Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Autore: Nicola Iannelli, Presentazione Di: Vinicio Serino

Simboli e Costellazioni. Il mistero di palazzo Schifanoia. Il codice astronomico degli Estensi

Pontecorboli 2013,

18,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

ISBN
9788897080404
Autor
Autore: Nicola Iannelli, Presentazione Di: Vinicio Serino
Editores
Pontecorboli 2013
Materia
Scienze e tecniche-Astronomia

Descripción

174 pagine. 65 ill. colori e b/n. Brossura con alette. cm 15 x 21. Commento dell'editore: La sala delle costellazioni di Palazzo Schifanoia a Ferrara costituisce uno dei più grandi misteri della storia dell'arte. La teoria presentata nel volume propone una nuova lettura degli affeschi, vista nel solco della tradizione rinascimentale delle rappresentazioni celesti, per la quale date ed eventi particolarmente importanti per i signori dell'epoca venivano impressi a futura memoria. La sala delle costellazioni si configura come un sistema simbolico indicativo di un preciso episodio storico: la data d'investitura che segna l'ascesa del duca Borso d'Este e il suo viaggio trionfale nelle terre del ducato. La ricerca, utilizzando appositi software astronomici e grafica computerizzata, giunge a trovare corrispondenze formali tra la configurazione del cielo alla data dell'investitura a duca di Borso d'Este e il sistema dei trionfi delle divinità classiche, delle costellazioni e dei decani, che influenzano e ispirano le attività del duca e della corte rappresentate nel ciclo pittorico. La fede che gli Este hanno nelle stelle è dichiarata presentando al mondo dell'epoca la rappresentazione delle costellazioni alla creazione" a duca di Borso d'Este, momento insieme culminante e di partenza della sua carriera politica."
Logo Maremagnum es