Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Piet Paaltjens (Pseudonimo Di Francois Haverschmidt)

Snikken en grimlachjes. Academische poezie

H. A. M. Roelants, 1867

500,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1867
Lugar de impresión
Schiedam
Autor
Piet Paaltjens (Pseudonimo Di Francois Haverschmidt)
Editores
H. A. M. Roelants
Materia
letteratura olandese, simple

Descripción

In 16 (cm 11,5 x 15,5), pp. XVI + 91 + (3) con un ritratto dell'Autore in litografia all'antiporta. Firma alla prima carta bianca. Legatura editoriale in piena tela rossa con nome dell'Autore in oro al piatto anteriore e titolo oro al dorso. Edizione originale, rara, di questa raccolta di componimenti poetici dello scrittore Francois HaverSchmidt (1835-1894), che si firma con lo pseudonimo di Piet Paaltjens. La data di stampa non compare al frontespizio ma al fono dell'introduzione in romani. Questa raccolta occupa un posto centrale nella poesia romantica olandese pur avendo caratteristiche peculiari: da un lato i componimenti sono intrisi di malinconia, tristezza e pessimismo esistenziale, dall'altro lato si caratterizzano per l'ironia  - e autoironia - dello scrittore, come si evince dallo stesso titolo che tiene insieme i due elementi ovvero "singhiozzi e sogghigni" (sobs and sneers). "In this poems Piet Paaltjens reveals himself a sentimental type who can cope with his melancholy only by suppressing his sensitivity, particularly in the matters of heart, with a bitter laugh. Almost every sob - and a good many tears flow - demands a sneering counterpoint.For all the ridicule and exaggeration, HaverSchmidt employs an extensive arsenal of rhetorical devices in order to draw as vivid a portrait as possible of the unhappy poet" (Theo Hermans, A Literary History of the Low Countries, 2009, p. 449). Francois HaverSchmidt studio' a Leida, poi divenne predicatore. In seguito alla morte della moglie e ad una grave depressione che ne segui', si suicido'.
Logo Maremagnum es