Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Castells, Manuel

Sociologia dello spazio industriale

Moizzi, 1976

12,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1976
Lugar de impresión
Milano
Autor
Castells, Manuel
Editores
Moizzi
Formato
22 cm
Materia
città, Industria Mandopera, Locqalizzazione industriale, Parigi, Organizzazione Del Territorio
Descripción
paperback
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Usado

Descripción

Brossura editoriale di 191 pagine con tabelle e figure in nero a corredo del testo. Esemplare in ottime condizioni -- Qual è il rapporto tra l'organizzazione dello spazio e lo sviluppo delle forze produttive? Questo interrogativo è alla base di  questo lavoro di M. Castells, sociologo dello spazio tra i più noti in Europa. Per darvi una risposta l'autore parte da lontano analizzando i nessi tra industrializzazione urbanesimo e spazio nella loro evoluzione storica pervenendo ad una critica serrata della teoria della localizzazione industriale elaborata dall'economia classica. Industria e città diventano qui i termini di un rapporto dinamico che dallo stato prevalentemente concorrenziale del capitalismo, in cui lo spazio urbano muore rapidamente subordinato alle scelte della produzione industriale, si trasforma nell'epoca del capitale monopolistico fino a rovesciarsi determinando una situazione in cui le industrie di punta accentuano la loro dipendenza dai sistemi urbani più complessi. In questo contesto sociale e politico va posto il problema dei nuovi 'rapporti tra industria e territorio in funzione della crisi attuale del capitalismo e della nuova divisione internazionale del lavoro.
Logo Maremagnum es