Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

DELFINO, Domenico.

Sommario di Tutte le Scientie,dal quale si possono imparare molte cose appartenenti al vivere humano, et alla cognition de' Dio.

In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari, MDLVI (1556),, 1556

2200,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 29 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1556
Lugar de impresión
Venezia
Autor
DELFINO, Domenico.
Páginas
pp.
Editores
In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari, MDLVI (1556),
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in-4, pp. (28), 268, attraente legatura 700sca. in pelle marmorizz., duplice filetto oro sui piatti, dorso a nervi con tit. e filetti oro, tagli marmorizzati. In elegante scatola m. marocchino e titolo in oro. Grande impresa tipogr. al titolo, dipinta a mano. Testatine ed iniz. silogr., car. corsivo. Dedica a Cristoforo Madruzzo, cardinale di Trento e governatore di Milano, da parte di frate Nicolò Croce, curatore dell'edizione. In essa egli racconta che il manoscritto di quest'opera, già composta da molti anni, gli era stato affidato da Marco Delfino, figlio dell'autore, affinché venisse pubblicato. Senonché si scopri che il libro è un plagio in quanto traduzione della "Vision deleytable de la philosophia y artes liberales" di Alfonso de la Torre, opera già stampata in Spagna ed in Francia nel XV sec. Trattasi tuttavia della prima edizione della traduzione. Testo sicuramente accattivante, "essendo steso nella forma ora affatto inusitata d'una visione, dove l'intelletto e l'ingegno, percorrono per vie generali tutto lo scibile divino ed umano; con molte altre allegorie e sogni..." (Bongi). Molti sono gli argomenti curiosi ed interessanti: tra gli altri nei capitoli III, IV, V,VI, XXIV e XXVII si tratta di aritmetica, geometria, musica, astrologia, divinazione e magia. Buon esemplare (minime gore d'umido marginali ai primi ed ultimi fogli).  Bongi I, pp. 503-5. Riccardi I, 402: «Bella e rara edizione». . Smith, Rara arithmetica, p. 275. Biblioteca magica Casanatense, 1263. Olschki, Coix VI, 6429. Ebert, 23039. Brunet V, 887. Cantamessa, III, n. 8059: ''prima edizione in italiano e prima edizione attribuita a Domenico Delfino''.
Logo Maremagnum es