Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Goiran Agostino - Bertolio Antonio - Zanneti Arturo - Musso Luig, I

Sopra gli aeroliti caduti il giorno 29 febbraio 1868 nel territorio di Villanova e Motta dei Conti Piemonte, circondario di Casale. Memoria. Estratto dal Bullettino Meteorologico del R. Collegio Carlo Alberto in Moncalieri

Tip. Lib. S. Giuseppe - Collegio Artigianelli, 1868

140,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 28 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1868
Lugar de impresión
Torino
Autor
Goiran Agostino - Bertolio Antonio - Zanneti Arturo - Musso Luig, I
Editores
Tip. Lib. S. Giuseppe - Collegio Artigianelli
Materia
Scienze e astronomia, Piemonte, Casale Monferrato
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-16° grande (190x124mm), pp. XXII, 89, brossura editoriale verde con titolo entro filetti tipografici con fregi accantonati. Vignetta incisa al piatto di tergo. Fra le pp. 26-27, un tav. con due figure litografiche raffiguranti alcuni dei meteoriti caduti in Piemonte. In fine, ripiegate, due carte litografiche, di cui la prima a colori del circondario di Casale dove si era verificata la pioggia meteorica (Stroppiana, Villanova, Casale, ecc.). Un'etichetta al dorso con collocazione. Ottimo esemplare conservato entro velina. Prima e unica edizione in forma a sé, rara, con prefazione di Francesco Denza (che occupa tutte le pp. in nn. romani). I contributi forniscono un'amplissima analisi astronomica, fisica, chimica e meteorologica dei meteoriti abbattutisi presso Casale il giorno 29 febbraio 1868, vagliando le ipotesi se all'origine di tale fenomeno celeste vi fosse stata una massa unica o un intero gruppo o sistema di aeroliti e ponendo al contempo in relazione tale pioggia meteoritica con altri eventi cosmici. In fine, 'Catalogo delle piogge di pietre meteoriche avvenute in Italia'.
Logo Maremagnum es