

Libros antiguos y modernos
Ministero Della Sanità
Stato sanitario del Paese e attività dell'Amministrazione sanitaria negli anni 1959-1964. Relazione al Consiglio Superiore di Sanità
Tipografia Regionale, 1965
8,00 €
Barbacane Libri
(Udine, Italia)
Cerrado hasta 24 de agosto de 2025.
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
INDICE
Presentazione del Ministro per la Sanità Sen Luigi Mariotti (p. III)
- Andamento dei principali quozienti demografico-sanitari nel periodo 1959-1964 (p. 1)
I. Nunzialità
II. Natalità
III. Mortalità generale
IV. Andamento delle principali cause di morte
V. Mortalità infantile
VI. Nati-mortalità
- Istituto Superiore di Sanità (p. 17)
I. Struttura
II. I compiti dell'Istituto
- Affari Amministrativi e del personale (p. 49)
I. Affari generali
II. Amministrazione del personale
III. Servizi finanziario-contabili
IV. Contratti e forniture
V. Servizio ispettivo
VI. Ordinamento sanitario degli Enti territoriali
VII. Ordinamento delle professioni sanitarie
VIII. Ordinamento sanitario degli Enti mutualistici
IX. Ordinamento degli Enti sanitari
- Relazioni internazionali e attività culturali (p. 67)
I. Concetti generali
II. Partecipazione alle attività dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.)
III. Partecipazione a convegni, conferenze e seminari dell'O.M.S.
IV. Il Consiglio d'Europa
V. Cenni su altre organizzazioni
VI. Partecipazione ai lavori per l'applicazione del Trattato di Roma istitutivo della Comunità Economica Europea
VII. Movimento dei borsisti e visitatori stranieri
VIII. Concessione di borse di studio di organizzazioni internazionali
IX. Statistiche sanitarie
X. Studi e ricerche
XI. Servizio di informazione sulla stampa medica
XII. Educazione sanitaria
XIII. Segnalazione di medici per Paesi stranieri
- Servizi dell'igiene pubblica e ospedali (p. 95)
I. Servizi quarantenari
II. Malattie infettive
III. Servizi di vigilanza medico-sanitaria e parascolastica
IV. Assistenza sanitaria
V. Igiene del suolo e dell'abitato
VI. Laboratori provinciali d'igiene e profilassi
VII. Radiazioni ionizzanti
VIII. Medicina sportiva
IX. Difesa civile
X. Attività medico-legali
- Servizi di medicina sociale (p. 155)
I. Servizi per la protezione della maternità e dell'infanzia
II. Servizi di prevenzione contro le malattie sociali
III. Servizi di riabilitazione
- Servizi veterinari (p. 315)
I. Vigilanza veterinaria
II. Affari generali
III. Affari amministrativi
IV. Polizia veterinaria e profilassi delle malattie infettive e diffusive
V. Risanamento degli allevamenti
VI. Vigilanza sanitaria sulle carni e sugli altri prodotti di origine animale
VII. Servizi veterinari di confine
VIII. Igiene della produzione animale
- Servizi farmaceutici (p. 361)
I. Medicinali e specialità medicinali
II. Presidi medici e chirurgici
III. Stupefacenti
IV. Farmacie
V. Pubblica sanitaria
VI. Brevetti
VII. Centro meccanografico-elettronico
VIII. Altri servizi
IX. Ordinamento della Direzione generale del servizio farmaceutico
- Servizi dell'igiene degli alimenti e la nutrizione (p. 383)
I. Vigilanza igienico-sanitaria sulle sostanze alimentari e sulle bevande
II. Sostanze alimentari di origine animale
III. Sostanze estranee negli alimenti ed imballaggi - Cosmetici - Antiparassitari
IV. Nutrizione
V. Dietetica
VI. Ispettorato sanitario
VII. Nucleo antisofisticazioni (N.A.S.)