Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Statuti dell’Ordine de cavalieri di S. Stefano ristampati con l’addiz.ni in tempo de serenissimi Cosimo II e Ferdin. II e della SCM dell’Imperatore FrancescoI granduchi di Toscana e Grandi maestri.

Bindi,

500,00 €

Pettini Antonio Libreria

(Roma, Italia)
Cerrado hasta 1 de septiembre de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Lugar de impresión
Pisa
Editores
Bindi
Materia
cavalieri santo stefano MARINA pisa cosimo de medici ordini, cavallereschi
Idiomas
Italiano

Descripción

In-4°; pp. (2), 396. frontespizio illustrato incisa su rame con stemma reale e figure allegoriche. Nel testo capilettera, finallini e testatine incise su legno. L’ordine cavalleresco di Santo Stefano venne fondato da Cosimo de Medici, ed ebbe come principale scopo la difesa della fede cattolica nel mediterraneo dagli infedeli; numereosi i suoi successi nella marineria; questa edizione con le “addizioni “ di Cosimo II e ferdinando de medici, contiene gli Statuti dell’ordine (nei cui capitoli si sabilisce chi può essere ammesso, la gerarchia e tutte le norme da rispettare), e le Bolle papali (ad esempio quella di Sisto V con cui si concede ai cavalieri di Santo Steafno, di ricevere una pensione ecclesiastica) con cui l’ordine venne dotato di regole e benefici, Legatura in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso. Al margine del frontespizio collocazione inventariale manoscritta
Logo Maremagnum es