Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Cavagna Sangiuliani Antonio

Statuti italiani riuniti ed indicati. Volume primo A - B - C. Volume secondo. D - M. Con appendice e con cinque tavole [unici volumi pubblicati]

Prem. Tipografia Successori Fratelli Fusi, 1907

100,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1907
Lugar de impresión
Pavia
Autor
Cavagna Sangiuliani Antonio
Editores
Prem. Tipografia Successori Fratelli Fusi
Materia
Giuridica, Storia, Prime edizioni
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

2 voll. in un tomo in-8°, pp. 106, (2); 317, (3), legatura m. pergamena e angoli con titolo in oro su tassello in pelle rossa al dorso e piatti marmorizzati. 5 tavv. f.t. al secondo vol. Brossure conservate. Ex-libris di Ferdinando Gabotto. Ottimo stato. Prima edizione, impressa in sole 150 copie, degli unici due volumi pubblicati di questa importante bibliografia statutaria, basata sulla ricchissima biblioteca dell'autore, oggi ospitata nell'Università dell'Illinois. 'La attività scientifica del Cavagna Sangiuliani si rivolse specialmente alla illustrazione delle vicende storiche delle province lombarde, alla bibliografia statutaria italiana, alla storia locale e a quella artistica. Bibliofilo d’eccezione, il Cavagna raccolse alla Zelada di Bereguardo, sua dimora in provincia di Pavia, una importante biblioteca, contenente circa 85.000 volumi di interesse storico e archeologico, una collezione di 5.000 carte topografiche e geografiche d’Italia, manoscritti inediti, pergamene (secc. XIII-XVI), 3.000 codici membranacei e cartacei, circa 15.000 opuscoli; l’importanza di tale insigne raccolta fu riconosciuta unanimemente in campo nazionale e internazionale. Perché questo ingente patrimonio culturale potesse essere ampiamente conosciuto e utilizzato, il C. stese alcuni cataloghi parziali della biblioteca, divulgando e facilitando la consultazione di carte, codici e libri da lui posseduti. Aveva a lungo lavorato al progetto di un catalogo unitario toponomastico della biblioteca, e a tal fine aveva steso tutta la schedatura; l’opera fu interrotta dalla morte. Rimangono perciò solo i cataloghi parziali: di essi sono a stampa Le carte pavesi, primo volume dei Regesti di carte storiche lombarde (Pavia 1906), e gli Statuti italiani (ibid. 1907); solo manoscritto le Carte storiche lombarde. Nel 1920 la biblioteca della Zelada veniva acquistata dalla Biblioteca della University of Illinois di Urbana (cfr. Manuscripts and printed docum. of the Arch. Cavagna Sangiuliani…, a cura di M. M. Sexton, Urbana 1950).' (Isabella Ricci Massabò, Dizionario Biografico degli Italiani, volume 22, 1979).
Logo Maremagnum es