Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Hercolani C. - Bosdari G. - Monti Casignoli S. - Isolani P. - Ma, Ttei L.

Statuto della Societ‡ dei Palchi Uniti in Bologna detta Barcaccia vecchia

Bologna, Cenerelli, 1877

15,00 €

SEAB Libreria

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1877
Autor
Hercolani C. - Bosdari G. - Monti Casignoli S. - Isolani P. - Ma, Ttei L.
Editores
Bologna, Cenerelli
Materia
LOCALE BOLOGNA

Descrizione

In 16∞, brossura muta coeva. Pp. 16, ottimo esemplare. Nella prima met‡ dell'ottocento, a Bologna, la vita teatrale era quanto mai viva e vitale; sull'importanza del teatro nella vita culturale del periodo numerosissimi studi di importanti critici danno testimonianza precisa e documentata. In questo contesto socio culturale, numerosi personaggi delle famiglie pi˘ in vista della citt‡ (fra i quali gli Hercolani, gli Albergati-Capacelli, i Zucchini, l Majani .) si riunirono fondando una Associazione che, sotto la detta denominazione, si proponeva la corretta organizzazione della gestione dei palchi. Nel corso degli anni questa associazione venne via via crescendo e divenne un vero punto d'incontro fra vari cultori degli spettacoli offerti dai Teatri di Bologna. In modo particolare uno dei compiti per i quali maggiormente questa associazione divenne importante e famosa fu l'accoglienza, nei palchi gestiti, di personaggi e nobili di altre citt‡ accorsi per i ricchi cartelloni proposti, funzione che ripropone una volta in pi˘ (nel caso occorresse!) il carattere ospitale dei bolognesi. Come logica vuole, il crescere di questo gruppo portÚ, nel corso del tempo, la crescita della sua importanza, tanto da assumere una funzione arbitrale nella gestione dei teatri e nella formazione dei cartelloni
Logo Maremagnum es