
Libros antiguos y modernos
Arnaldi Girolamo, Pastore Stocchi Manlio
Storia della cultura veneta 3/III. Dal primo Quattrocento al Concilio di Trento
Neri Pozza, 1981
no disponible
Barbacane Libri (Udine, Italia)
Habla con el libreroLos gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Una vera e propria storia del Veneto, pensata e scritta sulla base delle sole testimonianze di tipo linguistico e culturale, di una "cultura" che non è ovviamente soltanto quella, di norma privilegiata, che si esprime nella produzione artistico-letteraria, ma che si estende a coprire il moto delle idee filosofiche, politiche e sociali, la riflessione storiografica e l'evolversi delle credenze religiose; non trascura la vicenda delle istituzioni, nella quali e mediante le quali il sapere viene elaborato, diffuso e trasmesso.
(dalla quarta di copertina)
INDICE
Antonino Poppi, La teologia nell'università e nelle scuole
Cesare Vasoli, La logica
Giuseppe Ongaro, La medicina nello studio di Padova e nel Veneto
Carlo Maccagni, Le scienze nello studio di Padova e nel Veneto
Lionello Puppi, La teoria artistica nel Cinquecento
Ruggero Maschio, Le Scuole grandi a Venezia
Lanfranco Franzoni, Antiquari e collezionisti nel Cinquecento
Giulio Cattin, Formazione e attività delle cappelle polifoniche nelle cattedrali. La musica nelle città
F. Alberto Gallo, La trattatistica musicale
Maria Teresa Muraro, La festa a Venezia e le sue manifestazioni rappresentative: le compagnie della calza e le momarie
Giorgio Padoan, Angelo Beolco, detto il Ruzante
Giorgio Padoan, La commedia rinascimentale a Venezia: dalla sperimentazione umanistica alla commedia "regolare"
Achille Olivieri, Fra collettività urbane e rurali e "colonie" mediterranee: l' "eresia" a Venezia
Angelo Ventura, Scrittori politici e scritture di governo
Franco Gaeta, L'idea di Venezia
Indici a cura di Angelo Colla