Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Botta Carlo (San Giorgio Canavese 1766 - Parigi 1837)

STORIA della GUERRA dell'INDIPENDENZA degli STATI UNITI d'AMERICA. Edizione eseguita sopra quella del 1819 di questa stessa tipografia approvata e corretta dall'autore. Pref. di L. di SVEELINGES trad. da Luigi Rossi.

per Borroni e Scotti, Ernesto Oliva ed., 1850

120,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1850
Lugar de impresión
Milano
Autor
Botta Carlo (San Giorgio Canavese 1766 - Parigi 1837)
Editores
per Borroni e Scotti, Ernesto Oliva ed.
Materia
Rivoluzioni - Grandi opere
Idiomas
Italiano

Descripción

2 bei volumi in-8° (cm. 20,9x13,9), pp. 468 + antiporta con ritratto di Washington inciso da GANDINI + antefrontespizio recante la data 1844, disegnato da FOCOSI e inciso da Gandini in acciaio (morte del generale Montgomery sotto il forte di Québec), data al front. 1851; pp. 515 + ritratto di Franklin inciso da Gaetano BONATTI + antefronf. dis. da FOCOSI e inciso da Gaetano Bonatti (Washington rassegna il potere al Pres. de Congresso) + 2 grandi CARTE più volte ripiegate in fine, inc. in rame: Stati settentrionali, (incl. la porzione sud-orientale del Canada) + Stati meridionali dopo la Dichiarazione d'Indipendenza. Eleganti solide legature ottocentesche in tela verdolina (marron chiaro ai dorsi, con titoli e filetti oro su fondi neri tipo tasselli Anoletti in pergamena, piatti in carta decorata ben coordinata. In fine (in traduzione) la Dichiarazione d'Indipendenza americana e la Costituzione statunitense. In lingua purista, redatta su materiali di primissima mano, documenti, lettere, topografie, diari, opuscoli talora fornitigli dallo stesso La Fayette, e interrogando di persona molti testimoni degli eventi. Esalta i rivoluzionari d'America a condanna della vilolenza dei francesi e Washington a discapito di Napoleone che il Botta detestava (cfr. Croce). Capolavoro apprezzato anche dagli Statunitensi.
Logo Maremagnum es