Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Mola Aldo Alessandro.

Storia della massoneria italiana dall'Unità alla Repubblica.

Bompiani, 1976

16,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1976
Lugar de impresión
Milano
Autor
Mola Aldo Alessandro.
Editores
Bompiani
Conservación
Bueno
Condiciones
Usado

Descripción

XVI, 822 p. : ill. ; 22 x 13 cm. Saggi Bompiani, 20. Questa opera è stata tra le prime che ha affrontato, da un punto di vista storico, il ruolo della Massoneria nella società italiana tra il 19. e il 20. secolo. Introdotta dall'estero (Gran Bretagna, Francia e Germania) la massoneria in Italia nacque policentrica. Dopo l'età di massima fioritura con Napoleone I e quasi cinquant'anni di silenzio, con l'Unità nazionale del 1861 aspirò a divenire partito dello Stato, ma dilatò troppo il “compasso”, dalle "forze armate" alla "rivoluzione", e finì scomunicata, perseguitata dal fascismo e condannata dalla sinistra, infine emarginata dalla vita pubblica. Prefazione di Paolo Alatri. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido. Qualche lieve segno del tempo al taglio, per il resto libro integro. Codice libreria 6210.
Logo Maremagnum es