Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Secchia Pietro, Frassati Filippo

Storia della Resistenza (2 voll.). La guerra di liberazione in Italia 1943-1945

Editori Riuniti, 1965

28,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1965
Lugar de impresión
Roma
Autor
Secchia Pietro, Frassati Filippo
Páginas
pp. 1056 complessive, con foto e ill. b.n., alcune cartine
Editores
Editori Riuniti
Formato
cm 30,8 x 24,5
Materia
Storia, seconda guerra mondiale, guerra, Resistenza
Descripción
Cart. edit. in tela
Conservación
Muy bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

Stato di conservazione: MOLTO BUONO, minime imperfezioni ai margini delle copertine, ordinario ingiallimento ai tagli, timbro ex libris stampigliato sulle prime pagine di entrambi i volumi, per il resto in ordine.

Due volumi di grandi dimensioni con numerosissime foto e immagini d'epoca, compongono una storia illustrata della lotta di liberazione.

INDICE del primo volume
Operazione Adriatico
I quarantacinque giorni
L'armistizio
La difesa di Roma
La resistenza nei Balcani e nell'Egeo
Lo sfacelo dell'esercito
Guerra per bande
Il regno del sud
La repubblica sociale e la risposta operaia
La questione istituzionale
La lotta contro l'attesismo
La resistenza e gli alleati
Operazione Shingle
La battaglia di Cassino
Gli scioperi del marzo
La resistenza a Roma

INDICE del secondo volume
Il primo governo di unità nazionale
La diplomazia della resistenza
La liberazione di Roma
La liberazione dell'Italia centrale
La prima offensiva antipartigiana
Verso l'Arno
L'estate violenta
Il secondo fronte partigiano
Le zone libere
La seconda offensiva antipartigiana
La missione del CLNAI a Roma
La battaglia di Ravenna
La stasi invernale
Vigilia di insurrezione
L'ultima offensiva
Venticinque aprile
Appendice
Logo Maremagnum es