Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Salvatore Farina

STORIA DI UN EMIGRATO

QUALECULTURA, JACA BOOK, 1988

13,49 € 14,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1988
ISBN
9788816900011
Lugar de impresión
VIBO VALENTIA, MILANO
Autor
Salvatore Farina
Volúmenes
1
Serial
Volume 4 di Biblioteca di quaderni calabresi
Editores
QUALECULTURA, JACA BOOK
Formato
22 cm
Edición
SECONDA
Materia
Emigrazione italiana, Questione meridionale, Letteratura italiana, Calabria, Amendolara, Emigrati, Mezzogiorno, Biografie
Descripción
BROSSURA
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Primera edición
No

Descripción

MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Storia di un emigrato
Collana: Volume 4 di Biblioteca di quaderni calabresi
Autore: Salvatore Farina
Con nota di: Domenico Scafoglio
Edizione: 2
Editore: Vibo Valentia: Qualecultura; Milano: Jaca Book, 1988
ISBN: 8816900016, 9788816900011
Lunghezza: 59 pagine, 22 cm
Soggetti: Emigrazione italiana, Questione meridionale, Letteratura italiana, Calabria, Amendolara, Emigrati caduti, Mezzogiorno, Meridione, Sud, Storie, Movimento Meridionale, Franchi Narratori, boom migratorio, Svizzera, Germania, Discriminazioni, Razzismo, Intolleranze, cultura sociale, Operai, Rocco Turi, Sud, Biografie, Emigranti italiani, Immigrati, Problemi sociali, Libri rari, Storie vere

Parole e frasi comuni
Adriana aiuto Allora Amendolara amici bambini baracca beccaccia bosco caduti nel mondo Calabria di Norimberga capo cantiere Carabinieri casa centrale elettrica Centro Emigrati Meridionali chiesa cattolica circa Circolo Calabria Consolato contrada Pietrastoppa costretto costruito cultura emigrazione discriminazione ditta dormivamo Emigrati emigrato calabrese Erding famiglia figli fiume Ferro Foto fucile genitori Germania Italia lavoro lire mandato mangiare mattina Meridione mesi moglie Monumento agli Emigrati operai Oriolo ORIOLO CS padre padrone paese paga Palamaro pensato persone politica porto d'arma Presidente Provincia di Cosenza Quaderni Calabresi quattro raccontato ragazza Reggio Regione ricordo Salvatore Farina settimana sociale solidarietà storia stranieri strufillo Svizzera tedeschi telefonato terra tornato tossicodipendenti trovato valigia venire Vibo Valentia visitare vivere Vogogna Waldshut
Logo Maremagnum es