Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

[Eckert Edoardo Emilio]

STORIA, DOTTRINA e SCOPO della FRAMMASSONERIA per un frammassone che non lo è più. [Contro la Giovine Italia e la MASSONERIA]

presso l'Editore, 1862

75,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1862
Lugar de impresión
Bologna
Autor
[Eckert Edoardo Emilio]
Editores
presso l'Editore
Materia
Massoneria - Antisemitismo - Complottismo
Idiomas
Italiano

Descripción

In-32° (10,4x7), pp. (2), 207, (1). Br. ed., ds. parz. rotto, abrasione al piatto anteriore. Buono l'interno, quasi privo di fior. Uscito in ital. a Vienna nel 1861. L'A., prima napoleonista, poi liberale, poi massone Maestro-Scozzese, ne uscì inorridito tra il 1831 e il 1848. Include 4 pagg. su "Organamento della GIOVINE ITALIA", con lista di assassinati "sotto il ferro degli esecutori degli alti disegni mazziniani". Appendice sulle condanne pontificie; parla di Carlo Alberto proclamato re d'Italia dai Framassoni ecc. ECKERT, morto nel 1866, era un avvocato e saggista visceralmente contrario alla Massoneria, che nel 1852 cercò invano di fare proibire dalla Dieta della Sassonia e poi in Prussia; si convertì al Cattolicesimo a Vienna e morì di morte violenta, chi lo dice suicida e chi assassinato. Secondo Aleksander Dmitrievich Netchvolodow, Eckert diffuse per la prima volta un'ostilità accomunante Ebrei e Massoni ("la giudeo-massoneria"). Raro, uscito a Vienna nel 1861; questa ed. bolognese è censita in 6 biblioteche
Logo Maremagnum es