Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Cella Giorgio

Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rusí di Kiev a Oggi

Carocci 2022,

36,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Cella Giorgio
Editores
Carocci 2022
Descripción
S
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Primera edición
No

Descripción

8vo, br. ed. 352pp. Il volume, in un costante rimando tra dinamiche storiche e attualit‡ geopolitica, si rivela uno strumento utile per líanalisi dei complessi fenomeni che hanno condotto, nei secoli, allíodierno conflitto in Ucraina, ad oggi la pi˘ importante crisi politico-militare su suolo europeo del XXI secolo. Una lunga traiettoria che dai tempi di Erodoto giunge sino ad Euromajdan, dove líattenta ricostruzione storica si interseca con efficaci chiavi interpretative. Líautore fa inoltre emergere un mosaico culturale di grande interesse, spaziando in modo erudito lungo i secoli, gli eventi e i popoli di questo crocevia di religioni, imperi e identit‡: dalla Rusí di Kiev ai cosacchi ucraini, dalle contese tra russi, polacchi e turchi sino allíera postsovietica e al processo di allargamento ad est della NATO. Un testo che costituisce un unicum negli studi di storia delle relazioni internazionali, cruciale per addentrarsi non solo nelle vicende dellíUcraina e della sua crisi con Mosca, ma anche per una pi˘ generale comprensione degli avvenimenti di quella periferia centro-orientale díEuropa che, come Giorgio Cella sottolinea, Ë stata nel corso della storia del Vecchio Continente troppe volte gravemente trascurata.
Logo Maremagnum es