



Libros antiguos y modernos
Luzzatto Gino
Storia economica dell'età moderna e contemporanea (2 voll.) Parte prima. L'età moderna - Parte seconda. L'età contemporanea
CEDAM, 1955-1960
no disponible
Barbacane Libri (Udine, Italia)
Habla con el libreroLos gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
INDICE parte prima
I - Inizi, limiti e caratteri dell'età moderna
II - Gli antichi centri dell'economica cittadina nell'età del Rinascimento e della Riforma
III - Gli inizi dell'espansione transoceanica: il Portogallo e la Spagna
IV - Il primato economico delle potenze marittime dell'Europa di nord-ovest. La supremazia dell'Olanda e gli inizi della espansione britannica
V - Il mercantilismo ed il predominio delle grandi potenze occidentali: Inghilterra e Francia nell'età di Luigi XIV
INDICE parte seconda
Sezione prima. Gli inizi dell'età contemporanea
I - Tendenze nuove nella vita economica del secolo XVIII
II - Le grandi potenze marittime e coloniali nel secolo XVIII. Il primato anglo-francese
III - Il mercantilismo nell'Europa centrale ed orientale
IV - Tendenze nuove dell'economia italiana nel Settecento
Sezione seconda. L'età contemporanea: il grande conflitto anglo-francese e la Restaurazione
V - La Rivoluzione nordamericana e la Rivoluzione francese: il loro aspetto economico
VI - Il periodo della Restaurazione (1815-1830)
Sezione terza. L'età della ferrovia e del libero scambio (1830-1873)
VII - Le ferrovie
VIII - Il problema operaio ed il socialismo
IX - Il trionfo del libero scambio e l'incremento del commercio internazionale fra il 1848 e il 1870
X - La Francia al tempo del secondo impero
XI - Germania e Italia fino alla conquista dell'unità nazionale
Sezione quarta. L'economia dell'occidente fra il 1870 e il 1895
XII - Spostamenti nell'equilibrio economico dopo il 1870
XIII - L'economia dei grandi stati europei e degli Stati Uniti d'America nel periodo della discesa dei prezzi
XIV - L'economia italiana dal 1861 al 1895
Sezione quinta. Il trionfo dell'economia mondiale (1896-1914)
XV - Un ventennio di prosperità
XVI - Il grande capitalismo in Germania e negli Stati Uniti d'America
XVII - Progressi economici in tutto il mondo
Sezione sesta. L'economia fra le due guerre mondiali
XVIII - La guerra mondiale 1914-18 e le sue conseguenze economiche immediate
XIX - Dal crollo del marco alla grande depressione
XX - La "grande depressione" (1930-33) e l'economia mondiale dal 1929 al 1939
Sezione settima. Cenni sull'economia mondiale dal 1939 al 1950
XXI - La seconda guerra mondiale (1939-45) e le sue conseguenze economiche