Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Plutarco, S. Micheletti

Sulla curiosità. Testo greco a fronte

La Vita Felice, 2016

11,40 € 12,00 €

La Vita Felice - BookTime

(Milano, Italia)
Cerrado hasta 22 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2016
ISBN
9788893460262
Autor
Plutarco
Páginas
150
Serial
Saturnalia (40)
Editores
La Vita Felice
Formato
124×171×12
Curador
S. Micheletti
Materia
Testi antichi, classici e medievali
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Il tema affrontato in questo agile trattato, la curiosità, è uno di quelli che, come sempre fa Plutarco, tagliano trasversalmente l'esperienza umana, caratterizzandola in maniera netta, nei suoi aspetti sia positivi che negativi. O meglio, in quegli aspetti che a seconda del punto di vista e delle differenti prospettive vengono giudicati positivi o negativi. In questo senso, è proprio la riflessione plutarchesca sulla curiosità che ci porta, in una logica di autoreferenzialità e autoconsapevolezza, ad allargare il campo semantico ed esperienziale di tutti i fenomeni, intellettivi e comportamentali, che afferiscono alla curiosità. Le notizie su Plutarco sono ricavabili dalle sue numerose opere che consegnano ai posteri l'immagine di un uomo attento, acuto e sensibile osservatore dei suoi simili. Omero lo avrebbe denominato polytropos, un uomo "versatile". Prefazione di Simona Beta.
Logo Maremagnum es