Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Dandolo, Vincenzo

Sulla pastorizia, sull’agricoltura e su varj altri oggetti di pubblica economia. Discorsi di Vincenzo Dandolo [.]

presso Pirotta e Maspero Stampatori-Librai,, 1806

150,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1806
Lugar de impresión
Milano,
Autor
Dandolo, Vincenzo
Páginas
pp. XVI 331 [1 bianca].
Editores
presso Pirotta e Maspero Stampatori-Librai,
Formato
in 8°,
Edición
Prima edizione.
Materia
Economia e scienze sociali
Descripción
brossura, conservato il piatto superiore originale, incorniciato da fregi che racchiudono il titolo,
Primera edición

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Bell’esemplare in barbe, molto fresco. All’antiporta nota di possesso autografa «Alfonso Biondi di Bagnacavallo 1809». Vincenzo Dandolo (1758-1819) fu politico e agronomo italiano. Nato a Venezia, ricoprì il ruolo di governatore della Dalmazia per nomina di Napoleone Bonaparte, e si stabilì infine a Varese. Nel 1802 acquistò un gregge di pecore “merinos” spagnole, convinto che potessero prosperare in Italia e fornire grandi vantaggi all’industria tessile lombarda: la competenze acquisite sull’allevamento confluirono nel monumentale «Del governo delle pecore spagnuole e italiane e dei vantaggi che ne derivano», del 1804; scrisse poi a favore dell’introduzione della patata in Lombardia e della privatizzazione dei beni comunali. Gli articoli più importanti su questi argomenti vennero infine raccolti nel qui presente «Sulla pastorizia, sull’agricoltura.». Cfr. Biblioteca Luigi Einaudi, 1427.
Logo Maremagnum es