Libros antiguos y modernos
SULLE FRONTIERE DEL FAR WEST di Emilio Salgari 1928 Bemporad Libro romanzo
10,00 €
Anticousato
(Bari, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
"Sulle frontiere del Far West" è un romanzo d’avventura scritto da Emilio Salgari e pubblicato per la prima volta nel 1908. Questo libro segna l’inizio del cosiddetto Ciclo del Far West, una trilogia dedicata alle avventure ambientate nelle sconfinate praterie nordamericane, dove si consuma la lotta tra i pionieri bianchi e le tribù dei nativi americani.
Il romanzo è ambientato nel Nord America, durante il periodo della conquista del West da parte dei coloni americani. La storia ruota attorno al colonnello Devandel, veterano delle guerre indiane, che guida un manipolo di uomini contro le tribù native guidate da Yalla, Nuvola Rossa e Mano Sinistra. Devandel, in passato, era stato prigioniero degli Sioux e aveva sposato Yalla per salvarsi la vita, avendo anche un figlio da lei prima di riuscire a fuggire. Questo passato genera un profondo odio e desiderio di vendetta in Yalla, che si allea con Nuvola Rossa per distruggere la fattoria del colonnello.
Tra battaglie, imboscate, fughe rocambolesche e colpi di scena, il romanzo mette in scena uno scontro spietato e ricco di suspense, tipico delle narrazioni salgariane. Alla fine, l’intervento provvidenziale di uno dei protagonisti, l’indian-agent John Maxim, riesce a ribaltare le sorti della vicenda, lasciando però aperte nuove avventure che verranno sviluppate nei romanzi successivi della trilogia