Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Gioja Melchiorre

SULLE MANIFATTURE NAZIONALI E TARIFFE DAZIARIE. DISCORSO POPOLARE di MELCHIORRE GIOJA, AUTORE DEL NUOVO PROSPETTO DELLE SCIENZE ECONOMICHE.

PRESSO GIO. PIROTTA STAMPATORE-LIBRAJO, 1819

200,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1819
Lugar de impresión
MILANO
Autor
Gioja Melchiorre
Editores
PRESSO GIO. PIROTTA STAMPATORE-LIBRAJO
Materia
PIACENZA GIOJA PRIME EDIZIONI LOMBARDIA VENETO DAZI DOGANALI, TEORIE PROTEZIONISTICHE
Idiomas
Italiano

Descripción

In 8° (22,6x14,3 cm); XII, 178, (2 b.), LV, (1 di errata) pp. Brossura coeva. BELLISSIMA COPIA ancora in BARBE. PRIMA EDIZIONE di questo importantissimo testo di Melchiorre Gioja nel quale il celebre economista difende la politica economica dei dazi. Analizzando il settore manifatturiero del Lombardo-Veneto l'autore arriva alla conclusione che una nascente industria, anche in forte crescita, necessiti l'aiuto dei dazi per preservarla dalla preponderante forza di industrie straniere concorrenti che nello stesso campo possono vantare esperienza e clientela. Melchiorre Gioja nacque a Piacenza nel 1767, celebre economista e storiografo di sentimenti repubblicani prese parte attivamente nel movimento risorgimentale italiano. Mori' a Milano nel 1829. PRIMA EDIZIONE IN OTTIMO STATO DI CONSERVAZIONE.Cfr. Einaudi, 2580.
Logo Maremagnum es