Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giuliano Guzzone

Sviluppo programmazione progettazione. Franco Momigliano intellettuale socialista nel secondo dopoguerra

Rubbettino, 2022

23,75 € 25,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
2022
ISBN
9788849873771
Autor
Giuliano Guzzone
Páginas
570
Serial
Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889-1921)
Editores
Rubbettino
Formato
146×226×47
Materia
Momigliano, Franco, Biografie: personaggi storici, politici e militari, Storia sociale e culturale, Storia d’Europa, Ideologie democratiche di centro-sinistra, Italia, 1950–1959, 1970–1979
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descrizione

La figura di Franco Momigliano (1916-1988) non ha ancora ricevuto, in letteratura, uno spazio commisurato allo spessore del contributo da lui recato allo sviluppo degli studi economici in Italia nel secondo Novecento. Il presente volume vuole contribuire a colmare questa lacuna. Adottando un taglio di storia degli intellettuali e della cultura, prestando attenzione all’evoluzione delle sue idee nel tempo, esso ripercorre il tratto postbellico della biografia di Momigliano e si concentra sul ventennio 1955-1974: anni nei quali è stato fitto il suo dialogo con gli intellettuali socialisti operanti nelle istituzioni, nel mondo sindacale, nella galassia delle grandi imprese, e particolarmente feconda la sua riflessione sulle caratteristiche e le tendenze delle società avanzate, sugli strumenti e gli obiettivi più aggiornati dell’intervento pubblico in economia, sui contenuti e i fini di una politica socialista moderna.
Logo Maremagnum es