Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Leonetti Francesco, Collana Narratori Italiani, volume 158 - Il Linguaggio di Olivia, - Una discesa infernale - Complicazioni - L'incontro di johnny -, Le lettere folli - 'Olivia è un personaggio immaginario, sia in, se stessa sia in tutte le relazioni con gli altri che le sono, attribuite, vive come simbolo (figura di funzione) delle'eccesso di, ambiguità, dell'incoscienza nei consumi, della riduzione, dell'umanità in un sogno, nel mondo capitalistico.le persone, dell'ambiente intellettuale di Milano, con i loro nomi,, appariscono nella visuale dell'A., Collana Narratori Italiani, volume 158 - Il Linguaggio di Olivia, - Una discesa infernale - Complicazioni - L'incontro di johnny -, Le lettere folli - 'Olivia è un personaggio immaginario, sia in, se stessa sia in tutte le relazioni con gli altri che le sono, attribuite, vive come simbolo (figura di funzione) delle'eccesso di, ambiguità, dell'incoscienza nei consumi, della riduzione, dell'umanità in un sogno, nel mondo capitalistico.le persone, dell'ambiente intellettuale di Milano, con i loro nomi,, appariscono nella visuale dell'A.

TAPPETO VOLANTE

Mondadori, 1967

12,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1967
Lugar de impresión
Milano
Autor
Leonetti Francesco
Volúmenes
1
Editores
Mondadori
Curador
Collana Narratori Italiani, volume 158 - Il Linguaggio di Olivia, - Una discesa infernale - Complicazioni - L'incontro di johnny -, Le lettere folli - 'Olivia è un personaggio immaginario, sia in, se stessa sia in tutte le relazioni con gli altri che le sono, attribuite, vive come simbolo (figura di funzione) delle'eccesso di, ambiguità, dell'incoscienza nei consumi, della riduzione, dell'umanità in un sogno, nel mondo capitalistico.le persone, dell'ambiente intellettuale di Milano, con i loro nomi,, appariscono nella visuale dell'A.
Materia
narratori italiani, lettere, consumi, umanità, prime edizioni.
Prologuista
Collana Narratori Italiani, volume 158 - Il Linguaggio di Olivia, - Una discesa infernale - Complicazioni - L'incontro di johnny -, Le lettere folli - 'Olivia è un personaggio immaginario, sia in, se stessa sia in tutte le relazioni con gli altri che le sono, attribuite, vive come simbolo (figura di funzione) delle'eccesso di, ambiguità, dell'incoscienza nei consumi, della riduzione, dell'umanità in un sogno, nel mondo capitalistico.le persone, dell'ambiente intellettuale di Milano, con i loro nomi,, appariscono nella visuale dell'A.

Descripción

19x11 cm., legatura in piena tela, con titoli e sigla in oro sul piatto e sul dorso, sopraccoperta di Arnaldo Pomodoro, retro editoriale con ritratto dell'A.; pp. 234 (4), prima edizione, in italiano, buone condizioni.
Logo Maremagnum es