Detalles
Año de publicación
1806-1810
Lugar de impresión
Napoli
Autor
Giovanni Carlo Cosenza
Editores
Domenico Sangiacomo
Impresión bajo demanda
No
Descripción
Due volumi, editi a Napoli (Presso Domenico Sangiacomo) nel 1806 - 1810, contenenti 6 tomi del 'TEATRO COMICO ITALIANO del barone GIO CARLO COSENZA'. Nel Primo volume troviamo:; TOMO PRIMO che contiene:; - Amore a dispetto, Commedia; - Gli effetti della maledizione di un padre, Dramma; - Il pazzo a forza, Farsa.; TOMO SECONDO che contiene:; - Ad un male antico un nuovo rimedio, Commedia; - Giovanni Bannier, Dramma; - La casa di giuoco, Farsa.; TOMO TERZO che contiene: - Un matrimonio per interesse e nobiltà, Commedia in Cinque Atti; - Paolo e Virginia, Azione patetica in cinque atti; - La boriosa e l'uomo di mondo, Farsa in un atto. Nel secondo volume troviamo; TOMO QUARTO che contiene:; - Il teatro, Poemetto; - Quanti ve ne sono di questi, commedia in cinque atti,; - Il vero eroismo, Dramma in quattro atti; - Il concerto de' dilettanti, farsa in due atti.; TOMO QUINTO che contiene:; - Un momento, Commedia in quattro atti; - Gl'infelici, Azione patetica di tre atti in prosa; - Oh che bel trucco! Farsa di un atto solo.; TOMO SESTO che contiene:; - L'ultimo giorno della scommessa, Commedia in cinque atti in prosa; - Teresa Balducci, Dramma in tre atti; - Avviso a' gelosi, Farsa di un atto. Pagine numerate: Tomo Primo: 145 + 'Lettera di Alcesindo Misiaco a Nidalmo'; Tomo Secondo: 132 + 'Lettera di Alcesindo Misiaco a Nidalmo'; Tomo Terzo: 64 + 52 + 32; Tomo quarto: 9 + 72 + 50 + 42; Tomo quinto: 64 + 39 + 'Lettera di Alcesindo Misiaco a Nidalmo' + 27 + 'Lettera di Alcesindo Misiaco a Nidalmo'; Tomo Sesto: 69 + 'Lettera di Alcesindo Misiaco a Nidalmo' + 38 + 'Lettera di Alcesindo Misiaco a Nidalmo' + 31 + 'Lettera di Alcesindo Misiaco a Nidalmo'. Dimensioni di ciascun volume: 12 x 20 cm circa. Stato di conservazione: Segni del tempo e dell'utilizzo: si segnalano alcune macchie di inchiostro (che però non coprono il testo), numerose bruniture e macchioline della carta, qualche marginale alone (causato probabilmente da una pregressa umidità) presente sui bordi di qualche pagina (non compromettono il testo), rari strappetti (senza mancanze) e rare mancanze sui margini bianchi delle pagine,una decina di pagine presentano piccoli forellini sul margine (anche tali difetti non riguardano il testo stampato), sette righe (su pagina 22 de 'Gli infelici' sono state inquadrate con dei tratti di penna, qualche piega ed orecchia delle pagine, testo leggermente sbiadito (ma del tutto leggibile) su qualche pagina (difetto sporadico). Nel complesso due esemplari più che discretamente conservati. Non credo che le rilegature, in mezza pelle, siano coeve (presumo si possano datare intorno alla fine dell'800). Edizione originale, ottocentesca, di assai difficile reperimento. VOLUMI DA COLLEZIONE.