Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Di Marco, Roberto

Telemachia

Giulio Einaudi Editore,, 1968

45,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1968
Lugar de impresión
Torino,
Autor
Di Marco, Roberto
Páginas
pp. 75 [5].
Serial
collana «La Ricerca Letteraria», 3,
Editores
Giulio Einaudi Editore,
Formato
in 16°,
Edición
Prima edizione.
Materia
Narrativa Italiana del '900
Descripción
brossura editoriale,
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare. Dedicato alla memoria di Elio Vittorini, «Telemachia» è un’ulteriore conferma - dopo «Contrappunti» e «Fughe» - della scrittura non lineare e non banalmente informativa o informativamente pedagogica di Di Marco. Ovvero una scrittura che chiama in causa autore, storia e lettore all’interno di un dispositivo circolarmente comunicante e a volte circolarmente escludente, come ricorda Sanguineti nella postfazione al testo e come afferma lo stesso scrittore palermitano all’interno del racconto: «Io non potrei esimermi dal riconoscere che, rispetto ad altri libri, la lettura di questo può dar luogo ad un’avventura in parte, forse soltanto impercettibilmente, insolita, giacché il lettore non sarà accompagnato né dall’autore in persona come narratore dei fatti, né dalla finzione dell’”io” narrante; né, infine, si può dire che qui siano i fatti a narrare se stessi [.]. In realtà accade qui che debba essere proprio il lettore a narrarsi il libro che sta leggendo; anzi, per meglio dire, a ragionare intorno ai fatti i quali ragionano su stessi e spesso alla lontana soltanto» (dal libro, pp. 41-42).
Logo Maremagnum es