Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ravegnani Giorgio

Teodora La Cortigiana Che regnÚ Sul Trono Di Bisanzio

Salerno (22 settembre 2016) Collana: Profili,

15,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Ravegnani Giorgio
Editores
Salerno (22 settembre 2016) Collana: Profili
Materia
Classica Ancient Rome Greece
Descripción
S
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Primera edición
No

Descripción

8vo, br. ed. pp.237. Pochi personaggi storici, scriveva nel 1901 il bizantinista Charles Diehl, sono pi˘ difficili da giudicare dell'imperatore Giustiniano. Si puÚ dire nello stesso tempo di lui assai bene e assai male e per giustificare il male come il bene le prove sembrano moltiplicarsi. Lo storico moderno Ë forse meno sensibile alle sue categorie morali, ma quanto afferma Ë indubbiamente vero. Se perÚ Ë difficile giudicare Giustiniano, ancor pi˘ lo Ë con la moglie Teodora e ciÚ per due buoni motivi. Il primo Ë che Teodora imperatrice Ë assai diversa dalla giovane attrice che aveva condotto una vita sregolata a Costantinopoli, quasi come si trattasse di due persone diverse, anche se la storia annovera altri casi del genere. Il secondo, di ordine tecnico, consiste nel fatto che l'informazione sulla sua attivit‡ Ë piuttosto carente e fortemente contraddittoria. Quella poi che dovrebbe essere la fonte principale, la 'Storia segreta' di Procopio di Cesarea, sembra per molti storici presentare un quadro distorto della realt‡ dovuto all'odio viscerale che aveva l'autore per lei." (dalla premessa dell'autore)
Logo Maremagnum es