Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Chiarini Marco

Teodoro Filippo Di Liagno Detto Filippo Napoletano ( 1589-1629 ) Vita e Opere

Centro Di, 2007

260,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
2007
ISBN
9788870384574
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Chiarini Marco
Editores
Centro Di
Descripción
Neuf
Descripción
Couverture rigide
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano

Descrizione

Teodoro Filippo di Liagno detto Filippo Napoletano ( 1589-1629 ) Vita e opere a cura di Marco Chiarini.Firenze 2007 Centro Di Pagine 600 ca.ills.600 ( di cui 200 tavole a colori ) 240 x 280 mm. rilegato con sovraccoperta Euro 260,00.-xx Marco Chiarini 2007 978-88-7038-457-4 cm. 28x24 pag. 514 ; ill b/n 600 col 200 Italiano rilegato con sovracoperta prezzo: ¿ 260 E' il primo, atteso catalogo ragionato di tutta la produzione nota di Filippo Napoletano, artista campano-romano a suo tempo di grande fama, in seguito caduto nell¿oblio, ma di sicura rilevanza nella storia dell¿arte italiana e figura riproposta agli studi cinquant¿anni fa da Roberto Longhi. Marco Chiarini, già direttore della Galleria Palatina di Palazzo Pitti e autore di questo volume, ha ricostruito, anche su numerosi documenti inediti, la personalità dell¿artista, esaminando i dipinti, i disegni e le incisioni presenti in collezioni pubbliche e private, con numerose attribuzioni inedite e confronti con la cultura figurativa europea del tempo. Un lavoro completo e dettagliato che conta le schede di 134 dipinti, di 276 disegni e la serie completa delle incisioni dell¿artista, che ha il grande merito di colmare le lacune fino ad oggi presenti nel panorama monografico dedicato a questo pittore. In occasione dell¿uscita del catalogo ragionato, la Galleria Palatina di Palazzo Pitti, organizzerà una mostra sulle opere di Filippo Napoletano eseguite alla corte di Cosimo ii de¿ Medici, di cui la Galleria stessa e quella degli Uffizi custodiscono i dipinti e i disegni più importanti. . Per la mostra è stata stampata la guida "Filippo Napoletano alla corte di Cosimo II de¿ Medici (1617-1621)" Dall'Antichità al Settecento - Language : Italian text Size: 240 X280 mm.

Edizione: edition originale.
Logo Maremagnum es