Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

HOMERUS (8th cent. BC)

Tes tou Omerou Iliados o tomos deuteros [-proteros] [graece] (together with:) HOMERUS (8th cent. BC). Tes tou Omerou Odysseias o tomos deuteros [-proteros] [graece]

Robert & Andrew Foulis, 1756-1758

2200,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1756-1758
Lugar de impresión
Glasgow
Autor
HOMERUS (8th cent. BC)
Editores
Robert & Andrew Foulis
Materia
settecento
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

Quattro parti in due volumi in folio (mm. 315x195). Ilias: pp. XI, [1 bianca], 312; [4], 336. Odysseia: pp. [8], 297, [3 bianche]; [4], 336. Bella legatura coeva in piena pelle marmorizzata, dorso a cinque nervi con ricchi fregi in oro e duplice tassello con titolo e numero del volume impressi in oro, piatti entro triplice filettatura dorata con decori angolari, risguardi in carta marmorizzata, tagli dorati (cerniere un po' indebolite, minime mancanze alle cuffie e agli angoli, dorso del primo volume leggermente fessurato, qualche spellatura, ma molto ben conservata). Lievissima brunitura uniforme. Ottima copia a grandi margini.
 
Prima edizione magnificamente impressa dai fratelli Robert e Andrew Foulis responsabili della Typographia Academiae Glasguensis, vero e proprio capolavoro editoriale considerato come una delle migliori edizioni mai apparse dell'Iliade e dell'Odissea in greco, sia dal punto di vista tipografico che dal punto di vista testuale.
Il testo fu curato dai due studiosi di Glasgow James Moor e George Muirhead (il primo era il cognato di Robert Foulis). I volumi fuono stampati con il bellissimo carattere greco ideato ed inciso da Alexander Wilson, intagliatore di caratteri a stampa di Glasgow. L'edizione valse ai fratelli Foulis la medagli d'argento della Select Society di Edinburgo.
 
Gaskell, 319; Dibdin, I, p. 385; Rothchild, 2674.
Logo Maremagnum es