Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Gabriele Nappi

Testimonianze di un rapporto intellettuale di base naturalista tra Emile Zola e Matilde Serao

Youcanprint, 2024

14,25 € 15,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2024
ISBN
9791222716534
Autor
Gabriele Nappi
Páginas
150
Editores
Youcanprint
Materia
Serao, Matilde, Zola, Emile, Biografie: scrittori
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Zola e la Serao. Un impegno condiviso di modernità. Due figure si presentano alla ribalta nella stagione in cui l'Ottocento declina verso la fine, accompagnandosi agli ultimi sussulti d'una stagione "naturalistica" che nasceva positivistica ed antihegeliana ed evolveva verso una condizione di apparente misticismo della natura da potersi, oggi, leggere come una sorta di premonizione alla nostra contemporanea sensibilità ambientalista. Ma quanto ha potuto incidere in tutto ciò l'intendimento intellettuale di personalità come quelle di Matilde Serao o di Emile Zola? L'interrogativo non è facile da sciogliere se non convincendosi che queste due figure hanno una sorta di denominatore comune, un denominatore che va individuato, al di là della condivisione delle matrici positiviste, nella comune pratica che essi hanno del giornalismo, un giornalismo che non è più da intendere come quello da gazzetta informativa calettata sulla prospettiva spesso localistica della notizia di cronaca, ma su posizioni che già anticipano il giornalismo d'inchiesta e che pienamente rispondono all'istanza di un coinvolgimento addentrato del giornalista all'interno degli eventi.
Logo Maremagnum es