Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pantaleoni Maffeo (Testi), Bellanca Nicolò (A C. Di)

The LIBERALIST POLITICAL ECONOMY of Maffeo PANTALEONI. Numero monografico di Economists Archives 2, Supplemento al n. 22 di "Storia del Pensiero Economico. Bollettino di Informazione", June 1992. Testi in inglese.

Università - Facoltà di Economia e Commercio, 1992

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1992
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Pantaleoni Maffeo (Testi), Bellanca Nicolò (A C. Di)
Editores
Università - Facoltà di Economia e Commercio
Materia
Economia - Pantaleoni
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 23,9), pp. 54. Cartoncino leggero editoriale. Premessa. Introduzione e poi, tradotti in inglese di Andrew Cresswell e Catherine Zanor, i saggi di PANTALEONI: 1. Observation on the Properties of a Political Price System. 2. Analysis of the Concept of Merit. 3. The Concept of Justice: a Polyseme. PANTALEONI (Frascati 1857 - Milano 1924) tentò di concilare la tradizione ricardiana con il marginalismo walrasiano, spaziando dalla teoria dei prezzi a quella della tassazione, dalla teoria dei cicli economici a quella dei sindacati industriali, dalla stima della ricchezza nazionale alla storia delle dottrine economiche, con il suo libro maggiore del 1889 Principi di economia pura. Nazionalista, dal settembre al dicembre 1920 fu ministro delle Finanze della Reggenza Italiana del Carnaro, presieduta da Gabriele D'Annunzio. Massone, fu membro del Grande Oriente d'Italia e fece parte della sua Commissione permanente, costituita nel febbraio 1901 "col mandato di spingere le Logge a promuovere, disciplinare ed aiutare le istituzioni cooperative e di previdenza, nelle loro varie forme e nelle loro attinenze con la pubblica e privata economia, su di una base civile, laica ed obbiettiva.
Logo Maremagnum es