Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Morello Giovanni E Sgarbi Vittorio

Tintoretto

Skira, 2012

49,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
2012
ISBN
9788857213552
Lugar de impresión
Milano
Editores
Skira
Curador
Morello Giovanni E Sgarbi Vittorio
Descripción
As New
Descripción
rilegato con Sovraccoperta
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano

Descrizione

Tintoretto. Quantità: 1 ISBN: 8857213552 Prezzo: EURO 49,00.- Descrizione libro: Skira, 2012. Condizione libro: new. Roma, Scuderie del Quirinale, 24 febbraio - 10 giugno 2012. A cura di Giovanni Morello, Vittorio Sgarbi. Milano, 2012; cartonato, pp. 254, 150 ill. e tavv.b/n e col., cm 24x28. (Arte Antica. Cataloghi). La monografia definitiva sull'ultimo grande protagonista della pittura veneziana del Cinquecento. Realizzato in occasione della prima grande mostra monografica dedicata a Jacopo Robusti, detto il Tintoretto, il volume restituisce le tre anime del maestro: il Tintoretto religioso, quello profano e il ritrattista. L'opera si apre con la sezione dedicata ai temi religiosi (tematica fortemente presente nella poetica di Tintoretto), partendo con una delle prime opere riconosciute, Gesù tra i dottori (1542), per concludersi con la Deposizione al sepolcro (1594), l'ultima opera in cui è possibile riconoscere la mano del maestro. Diverse le opere significative, come la Madonna dei Tesorieri e il Trafugamento del corpo di San Marco, entrambe dalle Gallerie dell'Accademia, la Santa Maria Egiziaca e la Santa Maria Maddalena della Scuola Grande di San Rocco, un inedito e strepitoso confronto tra YUltima Cena della veneziana chiesa di San Trovaso e quella, di cinque anni più tarda, della chiesa di San Polo, a celebrare uno dei temi prediletti dalle Scuole del Sacramento. Seguono il Tintoretto profano e la sezione dedicata alla ritrattistica: sebbene in competizione con Tiziano, anche i suoi contemporanei riconobbero a Tintoretto un "perfettissimo giudizio nei ritratti". L'excursus attraverso i ritratti del maestro veneziano si apre e conclude con i due celebri autoritratti, quello giovanile, del Victoria & Albert Museum di Londra, e quello senile, del Louvre. Codice libro della libreria 006538 - language : Italian text Size: 240x280 mm.
Logo Maremagnum es