Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Aga-Rossi Elena, Zaslavsky Victor.

Togliatti e Stalin. Il PCI e la politica estera staliniana negli archivi di Mosca.

Il mulino, 1997

16,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1997
ISBN
8815061991
Lugar de impresión
Bologna
Autor
Aga-Rossi Elena, Zaslavsky Victor.
Editores
Il mulino
Conservación
Como nuevo
Condiciones
Usado

Descripción

312 p. ; 22 x 15 cm. Biblioteca storica. Tema fra i più spinosi e discussi nella storia dell'Ilalia repubblicana, il rapporto tra il PCI e l'Unione Sovietica negli anni della guerra e del primo dopoguerra è affrontato qui a partire da un'ampia documentazione di parte sovietica: soprattutto dai resoconti degli incontri di Togliatti e degli altri dirigenti del Pci con l'ambasciatore sovietico emerge un quadro stupefacente dell'allineamento del partito italiano agli obiettivi della politica estera sovietica. Gli autori mostrano come le scelte politiche del PCI - dalla svolta di Salerno alla questione di Trieste, alla «rivoluzione mancata», all'atteggiamento sul rimpatrio dalla Russia dei prigionieri, all'opposizione al Piano Marshall - fossero largamente determinate dalle esigenze della politica estera di Stalin. La «doppiezza» comunista non risiedeva tanto nella compresenza di un'anima legalitaria e di un'anima rivoluzionaria, quanto nella doppia identità di partito nazionale e frazione di un movimento comunista internazionale guidato dall'Unione Sovietica. . Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido con alette. Codice libreria 9696.
Logo Maremagnum es