Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Gnoli Umberto, A sua Altezza Reale Maria Josè Principessa di Piemonte.In, sopraccoperta: particolare della pianta di Roma di G. Maggi, C., Losi (1625, 1774) - Realizzazione grafica di Edgardo Guarino -, Introduzione: Un piccolo capolavoro di cultura erudita - Indice, delle illustrazioni- Indice topografico - Indice delle persone -, Opere spesso citate, A sua Altezza Reale Maria Josè Principessa di Piemonte.In, sopraccoperta: particolare della pianta di Roma di G. Maggi, C., Losi (1625, 1774) - Realizzazione grafica di Edgardo Guarino -, Introduzione: Un piccolo capolavoro di cultura erudita - Indice, delle illustrazioni- Indice topografico - Indice delle persone -, Opere spesso citate

TOPOGRAFIA E TOPONOMASTICA DI ROMA MEDIOEVAALE E MODERNA

Edizioni dell'Arquata, 1984

20,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1984
Lugar de impresión
Foligno
Autor
Gnoli Umberto
Volúmenes
1
Editores
Edizioni dell'Arquata
Curador
A sua Altezza Reale Maria Josè Principessa di Piemonte.In, sopraccoperta: particolare della pianta di Roma di G. Maggi, C., Losi (1625, 1774) - Realizzazione grafica di Edgardo Guarino -, Introduzione: Un piccolo capolavoro di cultura erudita - Indice, delle illustrazioni- Indice topografico - Indice delle persone -, Opere spesso citate
Materia
toponomastica, derivati, vocaboli, linguistica, ricerche, dizionario, ubicazione
Prologuista
A sua Altezza Reale Maria Josè Principessa di Piemonte.In, sopraccoperta: particolare della pianta di Roma di G. Maggi, C., Losi (1625, 1774) - Realizzazione grafica di Edgardo Guarino -, Introduzione: Un piccolo capolavoro di cultura erudita - Indice, delle illustrazioni- Indice topografico - Indice delle persone -, Opere spesso citate

Descripción

23,5x17 cm., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta, pp. 401 (1), 34 tavole con riproduzione di antiche vedute e piante, fuori testo, ristampa anastatica dell'edizione Staderini 1939, nuova edizione accresciuta, buone condizioni.
Logo Maremagnum es