Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pietro Betta, Armando Melis De Villa

Torino qual e' e quale sara'?

F. Casanova, 1927

100,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Cerrado hasta 7 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1927
Lugar de impresión
Torino
Autor
Pietro Betta, Armando Melis De Villa
Editores
F. Casanova
Materia
urbanistica, simple

Descripción

In 16 (cm 14 x 20), pp. 95 + (1 bianca) con alcune piantine illustrate nel testo. Danni riparati al dorso. Varie annotazioni manoscritte a matita nel testo. Brossura editoriale. Edizione originale, e unica, di questo saggio sulla citta' di Torino e sugli sviluppi urbanistici futuri della citta'. Gli autori sottolineano la necessita' di un controllo pubblico sulle trasformazioni urbane in atto, in senso propositivo, e non solamente limitato alla verifica del rispetto della viabilita' indicata nel piano regolatore. Lo studio procede ad un esame della varie zone urbane considerando le esigenze e le possibilita' cittadine. Viene analizzato, ad esempio, il "quartiere degli studi" nel quale si dovrebbero riunire tutti i diversi istituti di istruzione superiore, facilitando cosi' il movimento degli studenti e degli insegnanti. Allo stesso modo Betta e Melis propongono la creazione di un "quartiere giudiziario" in una zona dove siano compresi il Palazzo di Giustizia, e relativi uffici, ma anche gli studi e le abitazioni per avvocati e magistrati. Porta Palazzo dovrebbe diventare la zona annonaria in cui progettare moderni mattatoi con relativi servizi in Corso Taranto. Per la sede della citta' sportiva viene indicata la sponda del Po tra il Pilonetto e la Gran Madre. Gli autori criticano poi la mancanza di spazi verdi nella zona intensamente fabbricata con la maggior parte dei giardini disposti alla periferia dell'abitato.
Logo Maremagnum es