Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Bracco Giuseppe

Torino sul filo della seta

Archivio Storico della Citta' di Torino, 1992

50,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1992
Lugar de impresión
Torino
Autor
Bracco Giuseppe
Editores
Archivio Storico della Citta' di Torino
Materia
storia locale, simple

Descripción

In 4, cm. 22,5 x 32, pp. 345 + (3), con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori anche a piena pagina nel testo. Legatura in tela editoriale blu con stemma di Torino e titoli al dorso in oro, cofanetto in mezza tela illustrato a colori con una veduta di Torino. Esemplare in perfette condizioni. Sommario: Dal velluto all'organzino: produzioni seriche nel Piemonte rinascimentale, testo di Rinaldo Comba; Dal gelso all'organzino: nascita e sviluppo di un'industria trainante, testo di  Claudio Rosso; Il Settecento: l'affermazione della seta, testo di Leila Picco; L'Ottocento: dalla seta alla finanza, testo di Giuseppe Bracco; Ai margini della seta: Municipio, imprenditori e banchieri torinesi nella seconda meta dell'Ottocento, testo di Rosanna Roccia; Da Torino tutt'intorno: le "fabbriche da seta" dell'antico regime, testo di Patrizia Chierici; Lo spazio del lavoro: filatoi, filande e manifatture da seta a Torino tra Settecento e Ottocento, testo di Laura Palmucci Quaglino; Le macchine della seta, testo di Vittorio Marchis; Innumerevoli secolari suggestioni da un nobile filato, testo di Ada Peyrot.
Logo Maremagnum es