Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Zaggia Massimo.

TRA MANTOVA E LA SICILIA NEL CINQUECENTO.

Olschki, 2003

123,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2003
ISBN
9788822252623
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Zaggia Massimo.
Editores
Olschki
Materia
STORIA
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Condiciones
Nuevo

Descripción

Opera completa in tre volumi. Cm.24x17. Pg.1216 complessive. Brossura editoriale. Tomo I: La Sicilia sotto Ferrante Gonzaga. Tomo II: La Congregazione benedettina cassinese nel Cinquecento. III: Tra Polirone e la Sicilia. Benedetto Fontanini, Giorgio Siculo, Teofilo Folengo. Indici. Collezione "Biblioteca Mantovana", n°2. L’opera intende seguire percorsi diversi, e variamente intrecciati, entro la storia e la cultura del Cinquecento. Il I tomo è dedicato alla Sicilia, che in anni cruciali, dal 1535 al 1546, ebbe come viceré Ferrante Gonzaga. Il II tomo presenta una storia della Congregazione benedettina cassinese lungo il travaglio religioso del Cinquecento. Il III tomo, fondato su un’estesa esplorazione archivistica, illustra l’insediamento della Congregazione nella Sicilia cinquecentesca. Ampi indici analitici corredano l’opera. Codice libreria 83210.
Logo Maremagnum es