
Libros antiguos y modernos
Branca, Paolo, ,Branca, Paolo
Tradizione e modernizzazione in Egitto 1798-1998
Milano, Franco Angeli, 2000
22,43 €
Messinissa Libri
(Milano, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Codice interno:
gz25
Descrizione:
Paese chiave nei rapporti tra Oriente e Occidente fin dall'antichità, l'Egitto ha mantenuto questo suo ruolo negli ultimi due secoli, divenendo una sorta di modello e di paradigma nella difficile transizione che ha portato anche il mondo arabo e musulmano a fare il proprio ingresso nella "modernità". Il moto di rinnovamento, inauguratosi al tempo della spedizione napoleonica, ha interessato i più diversi settori, da quelli tecnico-scientifici a quelli istituzionali, passando anche per quelli sociali e culturali.
Le suggestioni provenienti dall'Europa vennero ben presto assimilate e reinterpretate per riverberarsi infine sui territori circostanti, prossimi a importanti cambiamenti legati alla dinamica storica dell'Impero Ottomano e ai futuri assetti politici dell'intera regione.
I saggi raccolti in questo volume, opera di specialisti affermati in campo internazionale e di giovani ricercatori, illustrano l'ampiezza e la varietà delle trasformazioni che hanno segnato, in forme spesso contraddittorie e comunque sempre in maniera problematica e complessa, la storia recente di questo paese che, nonostante le recenti vicissitudini, rimane un imprescindibile punto di riferimento per comprendere le dinamiche in atto nella più vasta zona alla quale esso a vari titoli appartiene.
Condizioni:
Stato generale molto buono, segni lievi dovuti al fattore tempo, qualche fioritura sparsa
Autore:
Paolo Branca, ricercatore e docente di lingua araba all'Università Cattolica di Milano, si occupa di questioni culturali, linguistiche e religiose del mondo arabo-musulmano. Ha pubblicato, tra l'altro, Voci dell'islam moderno (Marietti, 1991), Introduzione all'islam (S. Paolo, 1995) e I musulmani (Il Mulino, 2000).
Introduzione di:
Paolo Branca
Editore:
Franco Angeli, Milano
Anno edizione:
2000
Collana:
Collana storica del centro studi per i popoli extraeuropei dell'Universita' di Pavia
Note:
In testa al front.: SeSaMo, Società per gli studi sul Medio Oriente.
Lingua:
Italiano
Copertina:
in brossura
Pagine:
320 pp.
Dimensione:
15,x23 cm.
ISBN 10:
884642400X
ISBN 13:
978-8846424006