Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Saraceno Vittorio

Trattato aritmetico - pratico o sia conti fatti di tutto ciò, che possa occorrere tanto in vendere, quanto in comprare sì a peso, numero, e misuram che in qualsivoglia altro modo, ed a qualsisia sorta di monete, compresi in essi li calcoli degli interessi, o proventi, con la loro fissazione di tempo in tempo stabilita, e li conti fatti del salario dovuto alli servi di campagna oltre la notizia de'pesi, e misure di Piemonte, Sardegna, Savoja, Monferrato, Alessandria, Lumellina e Nizza.

presso Carlo Maria Toscanelli, 1782

220,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1782
Lugar de impresión
Torino
Autor
Saraceno Vittorio
Editores
presso Carlo Maria Toscanelli
Materia
Economia, Piemonte, Pesi e misure
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-8° antico (178x110mm), pp. XXXVIII, (2), 631, (1), legatura coeva p. pelle con titolo e filetti in oro al dorso. Tagli rossi. Stemma sabaudo in rame al titolo. Altro stemma con cimiero e motto latino entro cartiglio al verso della medesima carta. Centinaia di tabelle numeriche entro filettatura tipografica. Le pp. 614-629 della 'Tariffa spiegata delle monete d'oro, e d'argento' contiene 47 riproduzioni di monete su rame. Normali fioriture. Minimi restauri alle cuffie. Annotazioni di mano coeva al risguardo e al contropiatto posteriore, parzialmente cassate. Bell'esemplare. Prima edizione di questa poco comune opera di tabelle statistiche di compravendita, di pesi e di misure per il Regno di Piemonte e Sardegna, compilata dal 'Regio Liquidatore' Vittorio Saraceno. Einaudi, 4984. Riccardi, I, 422. Non nel Catalogo Einaudi, che possiede del Saraceno (II, 4984) 'Il corso delle monete seguito negli Stati di S.S.R.M. il Re di Sardegna', impresso dal Toscanelli nello stesso 1682 e fondamentale per lo studio della monetazione sabauda. Cfr. Sirugo, nn. 174, 215 e 236 (altre opere). Manno, I, 1236, 1286 e 1981-1983 (id.).
Logo Maremagnum es