Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

ALLENCE, Joachim de.

Trattato curioso di Matematica. Nel quale con mezzo di tre instrumenti cioè del Barometro Termometro ed Igrometro si può conoscere e misurare il peso, la leggerezza, il caldo, il freddo, la secchezza e l'umidità dell'Aria. Opera tradotta dal Francese.

In Venezia, appresso Gio. Battista Recurti, 1753,, 1753

1700,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 29 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1753
Lugar de impresión
Venezia
Autor
ALLENCE, Joachim de.
Páginas
pp.
Editores
In Venezia, appresso Gio. Battista Recurti, 1753,
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in-8, pp. 8, 298, (6), legatura coeva cartonato rustico con rinforzi alle cerniere e titolo ''Trattato di matematica''. Con antiporta allegorico e 12 tav. f.t inc. in rame raffiguranti strumenti di misurazione. Prima ed unica edizione dell'anonima libera traduzione in italiano di uno dei classici della lettaratura sugli strumenti metereologici della fine del XVII secolo. L'opera del D'Allence apparve per la prima volta nel 1688 e conobbe numerose riedizioni e traduzioni: ''His detailed description of the principal meteorological instruments of the period is enriched with several new ideas ...'' (DSB). Il traduttore, che rimane sconosciuto, amplia le scoperte del D'Allence con molte delle teorie apparse sul Giornale dell'Accademia delle Scienze francese. Buon esemplare di non comune opera (nota ms. di possesso del 1860 alla sguardia anteriore). DSB III, 534. Riccardi I/2, 556 (senza nome del traduttore).
Logo Maremagnum es