Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Fodéré, Dottore, TRADUZIONE con annotazione - Prefazione del traduttore D.re G., R. (Giacomo Rotondi fu Francesco, in parte annotato manoscritto, in margine frontespizio) - Introduzione dell'Autore - Parte I., Dei fenomeni prodotti dalla sommersione ecc. - Parte II: Delle, indicazioni curative proposte nell'asfissia per sommersione ecc, ecc. - Parte III. Degli stabilimenti pubblici in favore dei, sommersi, e comparativi succesi del 1790 e 1818 ecc. - Parte IV., Degli indizi che il soggetto è caduto vivo nell'acqua ecc. ecc -, Copertine originali, rafforzate da pagine stampate, cataloghi editoriali: Milano, 1822, Maggio Libri diversi, veendibili da Giovanni Silvestri, agli Scalini del Duomo, num., 994, TRADUZIONE con annotazione - Prefazione del traduttore D.re G., R. (Giacomo Rotondi fu Francesco, in parte annotato manoscritto, in margine frontespizio) - Introduzione dell'Autore - Parte I., Dei fenomeni prodotti dalla sommersione ecc. - Parte II: Delle, indicazioni curative proposte nell'asfissia per sommersione ecc, ecc. - Parte III. Degli stabilimenti pubblici in favore dei, sommersi, e comparativi succesi del 1790 e 1818 ecc. - Parte IV., Degli indizi che il soggetto è caduto vivo nell'acqua ecc. ecc -, Copertine originali, rafforzate da pagine stampate, cataloghi editoriali: Milano, 1822, Maggio Libri diversi, veendibili da Giovanni Silvestri, agli Scalini del Duomo, num., 994

Trattato DELLA SOMMERSIONE e de' suoi effetti

Giuseppe Buocher, 1822

150,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1822
Lugar de impresión
Milano
Autor
Fodéré, Dottore
Volúmenes
1
Editores
Giuseppe Buocher
Curador
TRADUZIONE con annotazione - Prefazione del traduttore D.re G., R. (Giacomo Rotondi fu Francesco, in parte annotato manoscritto, in margine frontespizio) - Introduzione dell'Autore - Parte I., Dei fenomeni prodotti dalla sommersione ecc. - Parte II: Delle, indicazioni curative proposte nell'asfissia per sommersione ecc, ecc. - Parte III. Degli stabilimenti pubblici in favore dei, sommersi, e comparativi succesi del 1790 e 1818 ecc. - Parte IV., Degli indizi che il soggetto è caduto vivo nell'acqua ecc. ecc -, Copertine originali, rafforzate da pagine stampate, cataloghi editoriali: Milano, 1822, Maggio Libri diversi, veendibili da Giovanni Silvestri, agli Scalini del Duomo, num., 994
Prologuista
TRADUZIONE con annotazione - Prefazione del traduttore D.re G., R. (Giacomo Rotondi fu Francesco, in parte annotato manoscritto, in margine frontespizio) - Introduzione dell'Autore - Parte I., Dei fenomeni prodotti dalla sommersione ecc. - Parte II: Delle, indicazioni curative proposte nell'asfissia per sommersione ecc, ecc. - Parte III. Degli stabilimenti pubblici in favore dei, sommersi, e comparativi succesi del 1790 e 1818 ecc. - Parte IV., Degli indizi che il soggetto è caduto vivo nell'acqua ecc. ecc -, Copertine originali, rafforzate da pagine stampate, cataloghi editoriali: Milano, 1822, Maggio Libri diversi, veendibili da Giovanni Silvestri, agli Scalini del Duomo, num., 994

Descripción

23x14 cm., legatura in piena tela, conservate le copertine originali, pp. 336 (4), con barbe, carta ancora forte e sonante, ampi margini, 1 tavola ripiegata con la Spiegazione a fronte; prima edizione, in italiano, leggere velature su alcune pagine, leggeri segni del tempo, buone condizioni
Logo Maremagnum es