Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Espinosa Albert.

Tutto quello che avremmo potuto essere io e te, se non fossimo stati io e te. romanzo.

Salani, 2011

9,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2011
ISBN
9788862564328
Lugar de impresión
Milano
Autor
Espinosa Albert.
Editores
Salani
Conservación
Como nuevo
Condiciones
Usado

Descripción

190 p. ; 21 x 14 cm. Marcos possiede il dono di riuscire a leggere i pensieri, le emozioni e i ricordi delle persone semplicemente guardandole negli occhi. Si guadagna da vivere utilizzando questa sua capacità in collaborazione con la polizia. Un giorno riceve la notizia della morte di sua madre, una coreografa che aveva trascorso tutta la sua vita in giro per il mondo ad allestire spettacoli di danza. Marcos, che non ha mai conosciuto il padre, è estremamente legato alla madre, e preso dallo shock decide di cambiare drasticamente la propria esistenza: acquista un costoso farmaco che una volta inoculato nel corpo gli consentirà di restare sveglio per sempre. Poco prima di iniettarsi il farmaco riceve però una telefonata dal capo della polizia, che gli chiede di recarsi presso la loro stazione per cercare di leggere la mente di un extraterrestre appena catturato, il cui aspetto è quello di un semplice adolescente. Nonostante gli sforzi, Marcos non riesce a captare i pensieri dell'alieno (soprannominato "Lo straniero" dalle forze dell'ordine), che a sua volta riesce invece a entrare nella mente di Marcos. All'improvviso lo straniero gli avanza due richieste: per prima cosa deve aiutarlo a fuggire dalla polizia, che lo sta seviziando da giorni per estorcergli ogni tipo di informazione; poi Marcos dovrà recarsi in giornata a teatro per incontrare una ragazza di cui si era invaghito, con la quale non aveva mai scambiato una sola parola. Marcos non capisce il senso della seconda richiesta, ma decide di aiutare l'alieno. Titolo originale dell'opera: «Todo lo que podríamos haber sido tú y yo si no fuéramos tú y yo». Traduzione di Patrizia Spinato. Brossura editoriale, copertina con alette in cartoncino flessibile plastificato opaco. Codice libreria 5414.
Logo Maremagnum es