


Libros antiguos y modernos
OLINA, Giovanni Pietro (1585-1645 ca.)
Uccelliera, overo discorso della natura e proprietà di diversi uccelli e in particolare di que' che cantano, con il modo di prendergli, conoscergli, allevargli, e mantenergli e con le figure […] intagliate dal Tempesta, e dal Villamena […]
De Rossi, 1684
2900,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Seconda edizione che presenta alcune tavole differenti rispetto alla prima edizione, che uscì nel 1622 in tre diverse tirature. L'opera descrive molto accuratamente quarantacinque diverse specie di uccelli, indicando inoltre le modalità per prenderli e conservarli.
“Veramente pregevoli sono le 66 figure che rappresentano diversi generi di uccelli e curiose vignette e scenette sul modo di cucinarli, cacciarli, ecc. Il disegno di queste figure si distingue per l'eleganza e la naturalezza […] Edizione più bella per l'impressione che non l'edizione originale” (Vinciana, 146).
Le tavole sono opera di Antonio Tempesta, Francesco Villamena e Vincenzo Leonardi. L'edizione fu voluta dal grande erudito e amatore d'arte Cassiano dal Pozzo, le cui armi sono riprodotte sul frontespizio. Firmata dal suo ‘maestro di casa' Giovanni Pietro Olina e destinata alle ricerche naturalistiche dell'Accademia dei Lincei, l'Uccelliera è la prima impresa editoriale di Cassiano dal Pozzo. Particolarmente interessante risulta l'Avviso a chi legge, posto al verso della carta di indice, nel quale viene precisato che alcuni disegni, in quanto trovati non perfettamente rispondenti al vero, furono ridisegnati con più precisione da Vincenzo Lionardi dopo che il discorso ad essi relativo era già stato stampato: la precisazione ha lo scopo di chiarire al lettore eventuali incongruenze tra il testo e l'immagine.
Giovanni Pietro Olina fu un naturalista, avvocato e teologo italiano, appassionato di caccia. Si diplomò a Siena in lettere, teologia e filosofia. Prestò servizio a Roma presso Cassiano dal Pozzo prima di trasferirsi a Novara, dove fu canonico della cattedrale. L'Olina è considerato l'inventore della caccia “a ragnaja”.
Cicognara, 2072; Ceresoli, 386; Nissen, 693; Gamba, 2039.