Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Minieri - Riccio, Camillo

Ultima confutazione agli oppositori di Matteo Spinelli

Tip. Rinaldi e Sellitto,, 1875

75,00 €

Restivo Navarra di Ferruccio Bruno Studio Bibliografico

(Enna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1875
Lugar de impresión
Napoli,
Autor
Minieri - Riccio, Camillo
Páginas
pp. 31
Editores
Tip. Rinaldi e Sellitto,
Formato
In 8.vo (cm. 16x21)
Materia
Storia, Diplomatica
Descripción
cartonata recente muta,
Primera edición

Descrizione

L'autore era già intervenuto sull'argomento nell'anno precedente (1874). Si veda altro titolo disponibile presso di noi. Da Wikipedia: Matteo Spinelli da Giovinazzo, o Matteo Spinello da Giovenazzo è il nome di un personaggio fittizio del XIII secolo. È stato a lungo creduto l'autore dei Diurnali, una cronaca medievale (a sua volta fittizia) riguardante le fasi conclusive dell'epoca federiciana e sveva del Regno di Sicilia, delle cui vicende si dichiarava contemporaneo e testimone diretto. L'opera, apparsa per la prima volta nel Cinquecento, ha ottenuto una credibilità mantenutasi indenne per vari secoli, pur tra diversi dubbi e incongruenze, fino alla prima metà dell'Ottocento e oltre, quando si è iniziato a svelarne la vera natura di clamoroso falso storico: oggi è definitivamente screditata e universalmente relegata tra le creazioni apocrife, confezionata da un falsario sulla cui identità non vi è accordo tra gli studiosi - DETTAGLIO DELLE CONDIZIONI : ricopertinato - .
Logo Maremagnum es