Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ugo Foscolo

Ultime lettere di Jacopo Ortis

Bompiani 1988,

1,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Ugo Foscolo
Editores
Bompiani 1988
Materia
Letteratura

Descripción

134 pagine. Brossura. VOLUME IN BUONE CONDIZIONI, MACCHIE E INGIALLIMENTI. Edizione speciale per L'Espresso. Le Ultime lettere di Jacopo Ortis è da considerare prima di tutto una delle opere capitali della nostra tradizione letteraria. Pur appartenendo al genere particolare del romanzo epistolare, il capolavoro foscoliano, che nella sua prima edizione esce ancora nel XVIII secolo e cioè nel 1798, segna l'avvio della grande stagione del romanzo italiano dell'Ottocento precedendo di più di vent'anni il memorabile exploit del Fermo e Lucia manzoniano. Le giovanili lettere ortisiane, lettura privilegiata di intere generazioni di italiani, costituiscono inoltre il singolare deposito di molti temi e di molte prove di lingua e stile su cui si fonderà la poesia più matura (e universalmente celebrata) del Foscolo. E non è questo allora l'ultimo dei motivi che hanno determinato la straordinaria diffusione di questo testo narrativo che, fra l'altro, ha ispirato l'amor patrio e il pensiero politico di non pochi scrittori e intellettuali del nostro pieno Risorgimento.
Logo Maremagnum es