Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Corsini Mattia

Umanità artificiale. Stereotipi e pregiudizi in ChatGPT

Echos Edizioni, 2024

12,35 € 13,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2024
ISBN
9791255251330
Autor
Corsini Mattia
Páginas
pagine 64
Serial
Saggi
Editores
Echos Edizioni
Formato
In-8

Descripción

Spesso si pensa che l'AI, per via delle innumerevoli operazioni matematiche che riesce a svolgere, per lo più inscrutabili all'essere umano, possa garantire un maggior livello di oggettività e uguaglianza nei processi decisionali, in quanto prescinde dall'elemento di soggettività che, invece, condurrebbe l'essere umano a giudizi stereotipati, erronei e imparziali. Ma le cose stanno davvero così? È davvero l'oracolo di Delfi del XXI secolo che, se interrogato, riuscirà ad arginare le ingiustizie sulla nostra vita e sul nostro futuro in quanto riesce a tenere in considerazione tutti i fattori rilevanti per produrre decisioni onnicomprensive? Oppure anche questa nuova intelligenza presenta dei bias cognitivi? Questo libro tenta di dare risposte a questi interrogativi prendendo in considerazione un social robot, Nao, che ha impiantato al suo interno l'AI del momento: ChatGPT. Questo prototipo, appena acquistato da un'azienda milanese che si occupa di IT, si troverà a dover affrontare esperimenti mentali con delle forti implicazioni dal punto di vista etico. Riuscirà a ridurre i giudizi biased e stereotipati tipici e garantire una maggiore equità per la specie umana?
Logo Maremagnum es