Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Manzini Guido

Un Maestro FRIULANO della XILOGRAFIA: Tranquillo MARANGONI. Stralcio da Studi Goriziani, 1955.

(Tipografia Sociale, 1955

36,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1955
Lugar de impresión
(Gorizia)
Autor
Manzini Guido
Editores
(Tipografia Sociale
Materia
Xilografia - Friuli
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 24,1x17), pp. 37 (da p. 39 a p. 75) con 10 forti e grandi XILOGRAFIE riprodotte nel testo (un grifagno ritratto - o autoritratto?- , Tetti di Riva Castello, Borgo e Castello di Gorizia, Architetture popolari vicentine, stranissimi inquietanti "oblò", Buranelle al tombolo, un ex libris con sberleffo, il fiume con scale ponti mulini, il gioco del saltacavallo o cavalletta, pediluvio), e con ben 8 pp. di preziose NOTE BIBLIOGRAFICHE. Brossura posticcia con graffette lungo il dorso interno, titolo dattiloscritto e scritta a biro in cop. Data stampigliata alla 1ª pag. MARANGONI (Pozzuolo del Friuli 1912 - Ronco Scrivia 1992), il principale xilografo italiano del Novecento. Fin dal 1942, costruì da sé le sgorbie, i bulini, le tavolette ed il piccolo torchio. Durante la II Guerra Mondiale incide moltissimi timbri per le brigate partigiane riproducendo anche timbri di comandi ed uffici tedeschi, utilizzati per comporre lasciapassare per i partigiani e per i militari italiani provenienti dal fronte orientale. Poi eseguì varie serie di francobolli per le Poste Italiane. il cardinale di Torino Anastasio Ballestrero dell'ordine dei Frati Scalzi della Beata Vergine del Carmelo gli promuove il volume "Santa Teresa di Gesù", la sua opera più nota, completata nel 1984. (wiki)
Logo Maremagnum es