Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Milanesi, Guido.

Un sarto navale.

Stile, Napoli., 1932

55,00 €

Adige Studio Bibliografico

(Trento, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1932
Autor
Milanesi, Guido.
Editores
Stile, Napoli.

Descripción

22 p., 15 cm, bross. Condizioni : USATO - Stato : Buono, ordinari segni d'uso e del tempo. Altre note : Guido Milanesi (Roma, 1875 " Roma, 1956) dedicatosi presto alla letteratura, ebbe anche una significativa attività come ufficiale della Marina italiana durante la Guerra italo-turca (1912) (fu capitano di vascello e poi contrammiraglio). Si dedicò in seguito alla stesura di romanzi, prediligendo soggetti di carattere avventuroso, spesso tratti dalle sue esperienze belliche, soprattutto di vita marinara. Ebbe un notevole successo di pubblico e i suoi romanzi furono ristampati ininterrottamente sino alla seconda guerra mondiale. Fascista convinto, controfirmò il telegramma di dieci romanzieri del "Gruppo d'azione per servire il Romanzo italiano in Italia ed all'estero" (24 maggio 1928), con Antonio Beltramelli, Massimo Bontempelli, Lucio D'Ambra, Alessandro De Stefani, Tommaso Marinetti, Mario Maria Martini, Alessandro Varaldo, Cesare Giulio Viola, Luciano Zuccoli. Nei suoi romanzi sono presenti spesso spunti polemici e prese di posizione politiche. Non accettò le leggi razziali e, contrariamente a quanto può sembrare dalla rilettura cinematografica di un suo racconto (La sperduta di Allah, di G. Guazzoni, con I. Falena e G. Talamo, 1929), non nascose mai una certa insofferenza nei confronti degli estremismi religiosi e razziali, in particolare di origine germanica, che traspare evidente da gran parte dei suoi scritti. Pubblicò soprattutto con la Casa Editrice Alberto Stock di Roma, con Alberto Mondadori e con la casa editrice Ceschina. SCONOSCIUTO A ICCU. Rarissimo.
Logo Maremagnum es