Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Moschetti Andrea

Una LETTERA INEDITA di Carlo MARSUPPINI [a Tommaso PONTANO, in latino Estratto originale dal Giornale Storico della Letteratura Italiana, vol. 26, fasc. 216. In cop. DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA dell'Autore al Prof. Costanzo RINAUDO.

Chiantore ed., 1888

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1888
Lugar de impresión
Torino
Autor
Moschetti Andrea
Editores
Chiantore ed.
Materia
Umanesimo
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 23,6), pp. 7. Brossura editoriale. Minima mancanza a un angoletto del piatto ant. MARSUPPINI, umanista aretino, poeta neolatino, Cancelliere della Repubblica Fiorentina, era stato invitato dall'amico Tommaso PONTANO (umanista docente a Bologna) con una lettera (di cui qui sono riportati i brani salienti) a commemorare con un elogio Niccolò NICCOLI, morto nel 1437. il Maestro paterno di tenti eruditi. In fine è qui riportata per intero la lettera inedita, in NEOLATINO (trovata mss. nel Museo Civico di Venezia), in cui Marsuppini declina l'invito. Qui si parla anche di un retroscena, l'inimicizia poi rappattumata tra il Niccoli e il Bruni. Il Marsuppini, egregio poeta latino e facondo oratore a Firenze, temeva forse di non poter affrontare come prosatore l'eventuale confronto con altri umanisti come il Bruni.
Logo Maremagnum es