Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Manzini Giorgio.

Una vita operaia.

Einaudi, 1976

9,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1976
Lugar de impresión
Torino
Autor
Manzini Giorgio.
Editores
Einaudi
Conservación
Muy bueno
Condiciones
Usado

Descripción

148 p., [4] p. di tav. : ill. ; 20 x 11 cm. Gli struzzi, 124. Società, 1. Giuseppe Granelli è uno delle decine di migliaia di operai che lavorano a Sesto San Giovanni. Una vita come tante, chiusa in un giro ristretto, ma anche investita dai bagliori dei grandi avvenimenti politici: la Resistenza, le illusioni del '45, le difficoltà economiche del dopoguerra, la rottura del fronte operaio, la restaurazione, la caduta del mito di Stalin, la lenta riscossa sindacale. Raccontare le esperienze di Granelli significa dunque ricostruire una maturazione umana e politica, e piú ancora, ripercorrere « dal basso» le tappe dello sviluppo della società italiana del dopoguerra, mettendo in luce «l'altra faccia della storia». Il volume è il primo pubblicato nella collana Struzzi (sezione: Società) curata da Corrado Stajano. . Brossura editoriale, coperta illustrata (b/n) in cartoncino flessibile patinato opaco. Pagine interne lievemente imbrunite per il resto libro integro. Codice libreria 10025.
Logo Maremagnum es