Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Lino Aldani, Minnie Alzona, Renato Besana, Fabio Calabrese, Dino Caroglio, Vittorio Catani, Adalberto Cersosimo, Vittorio Curtoni, Liana De Luca, Giorgio Ferrari, Fabio Fiorani, Gustavo Gasparini, Remo Guerrini, Riccardo Leveghi, Giuseppe Lippi, Virginio Marafante, Luigi Menghini, Gianni Montanari, Gilda Musa, Giancarlo Pandini, Massimo Pandolfi, Giuseppe Pederiali, Renato Pestriniero, Pierfrancesco Prosperi, Anna Rinonapoli, Sandro Sandrelli, Franco Tamagni, Sergio Turone, Roberto Vacca, Inisero Cremaschi

UNIVERSO E DINTORNI: 29 AUTORI ITALIANI DI FANTASCIENZA

Garzanti, 1978

24,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1978
Lugar de impresión
Milano
Autor
Lino Aldani, Minnie Alzona, Renato Besana, Fabio Calabrese, Dino Caroglio, Vittorio Catani, Adalberto Cersosimo, Vittorio Curtoni, Liana De Luca, Giorgio Ferrari, Fabio Fiorani, Gustavo Gasparini, Remo Guerrini, Riccardo Leveghi, Giuseppe Lippi, Virginio Marafante, Luigi Menghini, Gianni Montanari, Gilda Musa, Giancarlo Pandini, Massimo Pandolfi, Giuseppe Pederiali, Renato Pestriniero, Pierfrancesco Prosperi, Anna Rinonapoli, Sandro Sandrelli, Franco Tamagni, Sergio Turone, Roberto Vacca
Páginas
347
Volúmenes
1
Serial
Volume 716 di Grandi libri Garzanti
Editores
Garzanti
Formato
18 cm
Curador
Inisero Cremaschi
Edición
Prima
Materia
Science Fiction, Fantasy, Critica letteraria, Antologie, Letteratura italiana, Storiografia letteraria, Raccolte, Racconti, Romanzi fantascientifici, Romanzi brevi, Fantascienza, Scrittori italiani, Collezionismo, Futuro, Riviste, Sperimentazione, Suspense, Americanofilia, Narrativa, Vampiri, Mostri, Terrore, Orrore, Spazio, Alieni, Esoterismo, Extraterrestri, Anni Sessanta, Avventura, Novecento, Fantapolitica, Gialli, Mistero, Pianeti, Supereroi, Cultura di massa, Cinema di genere, Fumetti, Tecnologia, Saggistica, Libri rari, Lettura
Descripción
OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. RARO.
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descripción

La fantascienza italiana ha radici imprevedibilmente lontane: affiora nel gusto per l'insolito del '700, prosegue lungo il positivismo ottocentesco, si riaffaccia agli inizi del nostro secolo. Ma è solo in anni recentissimi, verso il 1970, che l'ispirazione avveniristica italiana si identifica con l'autentica science-fiction, precisandosi in autori come Lino Aldani, Gilda Musa, Sandro Sandrelli, Roberto Vacca e molti altri. Inisero Cremaschi, uno dei protagonisti della nostra ancora giovanissima fantascienza, ne propone la cronistoria nelle sue tappe essenziali. Presentando i racconti di 29 autori, selezionati fra i più scintillanti e sorprendenti, Cremaschi mette in luce i segni caratteristici della science-fiction italiana, inquadrandola non più come un genere letterario, ma come narrativa, senza altri aggettivi, tipica della nostra epoca e rivelatrice della nostra società.

Inisero Cremaschi, nato nel 1928 a Fontanellato (Parma), vive a Milano. Fra i suoi romanzi: Pagato per tacere (1962), A scopo di lucro (1965), Le mangiatrici di ice-cream (1973) 9, in collaborazione con Gilda Musa, Dossier extraterrestri (1978). Come studioso di fantascienza è autore, fra l'altro, dell'antologia critica Futuro (1978).

Descrizione bibliografica
Titolo: Universo e dintorni: 29 autori italiani di fantascienza
Curatore: Inisero Cremaschi
Autori Vari: Lino Aldani, Minnie Alzona, Renato Besana, Fabio Calabrese, Dino Caroglio, Vittorio Catani, Adalberto Cersosimo, Vittorio Curtoni, Liana De Luca, Giorgio Ferrari, Fabio Fiorani, Gustavo Gasparini, Remo Guerrini, Riccardo Leveghi, Giuseppe Lippi, Virginio Marafante, Luigi Menghini, Gianni Montanari, Gilda Musa, Giancarlo Pandini, Massimo Pandolfi, Giuseppe Pederiali, Renato Pestriniero, Pierfrancesco Prosperi, Anna Rinonapoli, Sandro Sandrelli, Franco Tamagni, Sergio Turone, Roberto Vacca.
Editore: Milano: Aldo Garzanti, Luglio 1978
Lunghezza: 347 pagine; 18 cm
Collana: Volume 716 di Grandi libri Garzanti
Soggetti: Critica letteraria Antologie Letteratura Storiografia Raccolte Racconti Romanzi fantascientifici Fantascienza Fantasy Scrittori italiani Vintage Collezionismo Arpino Landolfi Moravia Elémire Zolla Massimo Lo Jacono Giulio Raiola Futuro Riviste Sperimentazione che, in Suspense Americanofilia Narrativa Vampiri Mostri Horror Splatter Terrore Orrore Interplanet Spazio Alieni Maurizio Viano Della Corte Fouad Fascismo Oltre il cielo Esoterismo Vulcani Ivo Prandin Folletti Extraterrestri Cimiteri Cosmo Galassia Fumetti Cittadini Lomellina Mutazioni genetiche Lucchesia Gas tossici Brianza Eroi Eroine Varesotto Ispra Seveso Diossina Anni Quaranta Trenta Cinquanta Sessanta Settanta Ottanta Cibernetica Dino Buzzati Alberto Savinio Massimo Bontempelli Storia Nucleare Bomba atomica Terra Luigi Motta Emilio Salgari Avventura Esotismo Leopardi Palinodia Isaac Asimov Hugo Gernsback Operette morali Hiroshima Novecento Ottocento Precursori Mario Stollo Marienbad Comisso Pino Puggioni Eclisse Robot Prime Edizioni boom Apocalisse de' Rossignoli Alcide Alessandro Silj Pianeta Francesco Parenti Pier Luigi Pagani Giordano Pitt Macchina Cyborg Primo Levi Damiano Malabaila Carlo Pagetti Ugo Rota Livio Horrack Carla Parsi Bastogi Leandro Lucchetti fanzines Giorgio Scerbanenco Asteroide Galassia Asteroide Utopia Fantapolitica Gialli Mistero Incontri ravvicinati Pianeti Marte Vita Navicelle spaziali Umanoidi Intelligenza Viaggio Gotico Igino Tarchetti Julius Verne Guerra Marziani Yambo Stocco Bertinetti Prandi Supereroi Cultura di massa Urania Atlantide UFO Gianfranco De Turris Anni d'oro Sputnik Cosmo Ponzoni Oltre il cielo Galaxy Rapuzzi Johannis Peter Kolosimo Malaguti Ernesto Vegetti Catalogo Italcon Fruttero Sergio Solmi Giovannoli Ennio Flaiano Mattoli Paolo Heusch Enrico Novelli Cinema di genere fantascientifico Fumetto Mondi nuovi Andromeda Monicelli Ernesto Gastaldi New Wave Tecnologia Tommaso Landolfi Gamma Sociologica Catastrofismo Marxismo critico Editrice Nord Prinzhofer Riccardo Valla Pergameno Piergiorgio Nicolazzini Umberto Eco Spinazzola Pocket Armenia Star Trek Ignoto Arkadij Strugackij Brian Aldiss Danilo Arona Silvio Ceccato Celli Tullio De Mauro Gillo Dorfles Goffredo Fofi Emilio Garroni Fredric Jameson Danilo Mainardi Ferruccio Masini Giusto Monaco Lucio Lombardo Radice Russo Ugo Volli Gianni Vattimo Jean Baudrillard Darko Suvin Marc Angenot Tatiana Chernisheva de Nardis Charles Elkin Jacques Goimard Jörg Hienger Ion Hobana Julius Kagarlitsky Manfred Nagl Rafail Nudelman Franz Rottensteiner Lo scrittore Gian Filippo Pizzo Italo Calvino Cosmicomiche Autori atipici Guido Morselli Gruppo 63 Fandom Cozzi Paolo Brera Futuria Fantasia Effetti speciali Mario Bava Contestazione Tempo Distopici Cyberpunk Saggistica Libri rari Agnes Belaes Bi-Ghil Borsari Delagrange Fahan François Frast Gerald Giannina Palmer Irene John Wheeler Milton Narrativa Pioneer Queirolo Samuele Grange Satelliti Tisigore Vulture Zorn Lettura Literary criticism Anthologies Literature Historiography Collections Short stories Science fiction novels Italian writers Collectibles Future Magazines Experimentation Suspense Americanophilia Vampires Monsters Terror Horror Space Aliens Fascism Beyond the sky Esotericism Volcanoes Goblins Extraterrestrials Cemeteries Cosmos Galaxy Comics Citizens Genetic mutations Toxic gases Brianza Heroes Heroines Dioxin Golden years Forties Thirties Fifties Sixties Seventies Eighties Cybernetics Nuclear history Atomic bomb Earth Adventure Exoticism Twentieth century Nineteenth Precursors Eclipse First editions Asteroid Galaxies Politics Detective Mystery Close encounters Planets Mars Life Spaceships Humanoids Intelligence Travel Gothic War Martians Superheroes Mass culture Stock Genre cinema New worlds Technology Sociology Catastrophism Unknown Cosmicomics Atypical Authors Groups Fantasy Special Effects Protest Time Dystopia Non-fiction Rare Books Reading
Logo Maremagnum es